News

Oukitel K9, lo smartphone con display da 7” e prezzo sui 200 dollari

Una delle caratteristiche principali dell’ultima generazione di smartphone è il grande aumento delle dimensioni del display. Infatti, si è passato gradualmente ogni anno a montare sui dispositivi schermi sempre più grandi e con risoluzione migliore, arrivando fino a display OLED 4K di 6/7” pollici, quasi come un mini tablet.

In merito a ciò, l’azienda cinese Oukitel ha confermato le caratteristiche tecniche del suo prossimo nuovo smartphone, l’Oukitel K9, con appunto un display da ben 7,12”. Scopriamolo meglio.

 

Ecco la scheda tecnica dell’Oukitel K9

Come già accennato, lo smartphone ha un display da 7,12” con notch e risoluzione FHD+. Il comparto interno è composto dal processore Mediatek MT6765 Helio P35 Octa 2.3 GHz, supportato da 4 Gb di RAM e 64 Gb di memoria interna. Il sistema operativo è, ovviamente, Android 9.0 Pie.

Per quanto le fotocamere, abbiamo un doppio sensore posteriore, da 16 e 2 megapixel, ed uno frontale da 8 mp. Un aspetto molto interessante dello smartphone è la batteria, con una capienza da ben 6000 mAh, una delle più capienti al mercato, che consente una durata ben superiore ad un giorno, anche con utilizzo intenso. Da considerare comunque, che la scelta di inserire una batteria così capiente è dovuto anche ai larghi utilizzi di risorse del grande display.

Infine, per quanto riguarda i metodi di sblocco, non c’è il Face ID, il riconoscimento facciale, ma c’è il lettore d’impronte digitali, posto posteriormente nella back cover. Oukitel K9 sarà disponibile verso la fine di Aprile nelle colorazioni nero e blu al prezzo di listino sui 200 dollari.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

I microRNA regolano la crescita delle cellule di Purkinje e il loro legame con l’autismo

Negli ultimi anni, la ricerca neuroscientifica ha puntato sempre più l’attenzione sulle cellule di Purkinje, neuroni altamente specializzati del cervelletto…

9 Aprile 2025

Il gatto di Schrödinger caldo: scoperte in fisica quantistica

Il famoso paradosso del gatto di Schrödinger ha affascinato e confuso scienziati e appassionati di fisica per decenni. Immaginate un…

9 Aprile 2025

Amazon: le offerte tecnologiche di cui non sapevi di aver bisogno

Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…

9 Aprile 2025

Vitamina D e sclerosi multipla: analisi delle evidenze scientifiche

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…

9 Aprile 2025

Recensione Birdfy Feeder 2: mangiatoia per uccelli con fotocamera e intelligenza artificiale

Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…

9 Aprile 2025

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Read More