News

Pac-Man 99, un nuovo battle royale esclusivo per Nintendo Switch

Su Nintendo Switch è disponibile un nuovo gioco battle royale con Pac-Man. Pac-Man 99 segue la scia di Tetris 99 e Super Mario Bros. 35 re-immaginando un altro classico a 8 bit come titolo competitivo in salsa Battle Royale. Il gioco può essere scaricato gratuitamente da tutti gli utenti abbonati al servizio Nintendo Switch Online.

Pac-Man 99 sembra un classico Pac-Man in superficie; i giocatori mangiano palline, evitano i fantasmi e ribaltano la situazione mangiando palline energetiche per ottenere punteggi più alti. Ma in pieno stile battle royale, ogni giocatore compete con altri Pac-Men online tentando di sopravvivere e ottenere il titolo di “Pac-One” rimanendo l’unico in vita. L’obiettivo non sarà quindi solo quello di totalizzare più punti, ma sarà necessario anche attaccare gli avversari cercando al tempo stesso di rimanere vivi. Qui sotto trovate il trailer di annuncio del gioco che rende tutto più chiaro.

Pac-Man 99, una battle royale a colpi di fantasmi

In Pac-Man 99, quando i giocatori mangiano un fantasma possono inviare un Jammer Pac-Man a un avversario. Qualsiasi giocatore che tocchi una Jammer verrà rallentato finendo per finire in pasto ai fantasmi. I giocatori possono anche ingoiare i cosiddetti Sleeping Ghosts, dei fantasmini che una volta divorati generano treni di fantasmi da poter inghiottire con una pallina energetica. Questa manovra è la chiave per la vittoria dato che invierà agli altri giocatori vagonate di Jammer Pac-Men pronti a disturbarli.

Pac-Man 99 include anche potenziamenti che aumentano la velocità di Pac-Man o moltiplicano il numero di Jammer inviati ai nemici. Come Tetris 99 e il defunto Super Mario Bros. 35, Pac-Man 99 può essere scaricato gratuitamente per tutti gli abbonati a Nintendo Switch Online. Bandai Namco ha pubblicato anche una serie di contenuti aggiuntivi a pagamento sotto forma di modalità offline (battaglia CPU, Score Attack e Time Attack) e temi estetici ispirati a classici Namco come Xevious, Dig Dug, Galaga e Tower of Druaga.

Ph. Credit: Nintendo

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025