News

Parkinson: un terapia semplice per contrastare la malattia

Come il morbo di Alzheimer. quello di Parkinson è una malattia complessa la cui origine non è ancora stata individuata con certezza. Allo stesso tempo però, per quest'ultimo c'è...

Odore dell’ovulazione: come influisce su stress e attrazione maschile secondo la scienza

Negli ultimi anni, la scienza ha svelato meccanismi sottili e affascinanti che regolano l’attrazione tra esseri umani. Tra...

Scoperto il buco nero più massiccio dell’universo: 36 miliardi di soli

Un colosso cosmico a miliardi di anni luce A circa 8 miliardi di anni luce dalla Terra, gli astronomi...

Cosa possiamo imparare dalle vespe per rallentare l’invecchiamento

Chi avrebbe mai pensato che uno degli insetti più temuti potesse nascondere un potere sorprendente contro l’invecchiamento? La...

WhatsApp introduce le chiavi utente: ecco cosa sono

WhatsApp continua ad arricchirsi di novità interessanti. Già da diverso tempo, l'azienda sta lavorando ad un nuovo sistema...
spot_img

Inserire la pasta nella cena serale aiuta a combattere stress e insonnia

Come ben sappiamo, l'alimentazione è un aspetto fondamentale delle nostre vite, al pari dell'attività fisica, per mantenere e preservare un ottimale stato di salute...

Il sole artificiale cinese potrebbe essere completato già quest’anno

Che la Cina aveva in mente un progetto avveniristico per produrre energia imitando il funzionamento del Sole era già noto da diversi mesi, ma...

Apocalisse: tre le date probabili, due delle quali in questo secolo

L'umanità corre il rischio di estinguersi a causa della collisione della Terra con un corpo celeste, una catastrofe naturale o addirittura tecnologica. Questo scenario non...

Ipertensione: una bevanda al giorno è legata a problemi cardiaci

Per anni, gli esperti hanno propagandato un moderato consumo di alcol come protettivo contro le malattie cardiache. Ma un nuovo studio rileva che solo da...

Bradipi giganti: uno studio suggerisce che è stato l’Homo sapiens a farli estinguere

Se guardiamo ai bradipi di oggi difficilmente ci viene in mente qualcosa di minaccioso o pericoloso, anche se i loro artigli sembrano tutt'altro che...

Morbo di Crohn: la cura potrebbero essere le stesse cellule dei pazienti

I ricercatori del Centro di Ricerca Biomedica (BRC), del Guy and St Thomas di NHIR, sviluppato una nuova tecnica che utilizza le stesse cellule...
spot_img