Peeple, fai le recensioni delle persone che ti circondano

Date:

Share post:

Si chiama Peeple, la nuova applicazione che permetterà a chiunque di recensire una persona, come già da tempo si fa per ristoranti, villaggi e alberghi.

Si può infatti valutare sul web in maniera veloce qualsiasi ristorante, albergo, struttura turistica, corso universitario, struttura ospedaliera, agenzia governativa, ma nessun “modo” (fino ad adesso) per recensire una persona. Questo fino all’arrivo di Peeple.

A dire il vero l’applicazione non è ancora disponibile, ma lo sarà verso la fine del prossimo mese di Novembre. Attraverso questa app si potranno dare da una a 5 stelle di chiunque si conosca. Una volta inseriti da qualcuno non ci si può cancellare. Una volta inserito il proprio nome, esso rimane lì, a meno che non ci sia violazione delle condizioni di servizio. Infondo già da tempo chiunque può scrivere qualsiasi cosa su di un’altra persona sul web, a patto di rispettare la legge sulla diffamazione e non cadere in ingiurie o insulti.

Come accade già per altre applicazioni che si occupano di recensioni, non si possono cancellare giudizi negativi o parziali.

La fondatrice di Peeple (Julia Cordray, laureata in Marketing), alla presentazione del progetto spiega che: come quando una persona che deve acquistare un auto o prendere una decisione più o meno importante si documenta sul web, anche chi cerca di fidarsi di qualcuno vorrebbe avere un modo per poter valutare una persona a 360 gradi.

peeple recensioni personeNicole McCullough, coofondatrice del progetto, spiega che lei è madre due 2 bambini, e che spesso si è trovata di fronte a questo problema, vivendo in una città dove non si conosce neanche il vicino di casa: bisognava trovare un modo per poter avere delle informazioni su chi non si conosce. E da questo bisogno che è nato Peeple.

Peeple è destinato ad essere un app di successo, anche perché nessuno dovrebbe aver paria di mostrare la propria personalità al mondo se non si ha niente da nascondere.

Peeple ha comunque delle regole piuttosto dure: bisogna avere 21 anni, un account Facebook ed usare il proprio nome di battesimo; inoltre per aggiungere al database una persona nuova è necessario inserire il numero di cellulare di quella persona.

Le recensioni positive vengono pubblicate in maniera immediata; mentre quelle negative vengono tenute da parte per almeno 48 ore.

Per i profili delle persone non inserite nel servizio, vengono mostrati solo i pareri positivi, altrimenti non riuscirebbero a dimostrare il contrario e a contestare il giudizio.

Le precauzioni su questa nuova app, sembrano esserci; ma per valutare il servizio non ci resta che aspettare la sua uscita e provarlo di persona.

 

Antonella Saponaro
Antonella Saponaro
BisMamma Social Media Marketing Specialist, Web Writer. Appassionata di poppanti, web, tecnologia e fotografia.

Related articles

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di...