News

Tracce di un popolo mitico che “viveva sottoterra” sono state scoperte in Siberia

Un team di archeologi russi ha scoperto sulla penisola di Taimyr, in Siberia, tracce del mitico popolo Sikhirtia. I ricercatori hanno trovato nella piccola baia di Makárov una grotta rinforzata da una struttura in legno (una sorta di cornice) e diversi strumenti di lavoro, alcuni dei quali realizzati con ossa di mammut.

Sono i monumenti più orientali delle culture diffuse nella penisola di Yamal [ovest di Taimyr] lungo la costa artica” e sono attribuiti al popolo Sikhirtia, ha commentato il leader della spedizione scientifica Danil Lysenko, aggiungendo che la grande particolarità di questi coloni è che “vivevano sottoterra“.

Fanno parte delle leggende dei nenets“, ha detto lo specialista, riferendosi a uno dei gruppi etnici che attualmente risiede nella regione.

 

La ricerca

Secondo l’analisi del radio-carbonio, le scoperte risalgono al 14° secolo, un periodo che segna la fine di un clima relativamente caldo a queste altitudini e un calo delle temperature con l’inizio della Piccola era glaciale.

Gli abitanti di questa regione, bagnata dal mare di Kara, erano sempre alla ricerca di foche e orsi, essendo l’unico insediamento sulla penisola che non era associato alla caccia alle renne.

Oggi, la baia di Makárov ha un antico santuario dove, in seguito, gli abitanti offrivano piedi e teste di orsi, oltre a renne e ali di uccelli come sacrificio. “È un rituale antico e arcaico che, a quanto pare, i nenet ereditati dalla loro precedente etnia, i Sikhirtias“, hanno concluso l’esperto.

Secondo le leggende locali, i Sikhirtia sono persone di bassa statura, con capelli biondi e occhi chiari. Praticavano lo sciamanesimo e vivevano sotto le colline da cui partivano solo di notte. Queste persone allevavano “renne di terra” (mammut), pescavano, avevano slitte trainate da cani e adornavano le loro porte con zanne.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025