I prodotti riutilizzabili non sono così ecologici come pensiamo

Date:

Share post:

Prendersi cura del pianeta è un compito di cui tutti gli abitanti della Terra dovrebbero tenere conto. Al momento, una situazione del genere non è una realtà. Ma, a poco a poco, sempre più persone stanno cercando di ridurre la propria impronta ambientale. Ora, potrebbe non essere così facile. Soprattutto quando vediamo che non tutti i prodotti riutilizzabili sono ecologici come si pensava in precedenza.

I responsabili della rivelazione di questa realtà erano i ricercatori Hannah Fetner e Shelie A. Miller. Il duo di scienziati ha presentato il proprio studio attraverso una pubblicazione su The International Journal of Life Cycle Assessment. Al suo interno, hanno studiato l’impatto ambientale di diversi utensili da cucina riutilizzabili e lo hanno confrontato con quello delle loro controparti usa e getta.

 

Rimedio peggiore della malattia?

Per la ricerca, gli autori si sono concentrati su quattro prodotti riutilizzabili, per determinare quanto fossero rispettosi dell’ambiente. Nello specifico, gli articoli erano cannucce di bambù, tazze da caffè riutilizzabili, forchette (in legno e metallo) e involucri per hamburger realizzati con cera d’api.

In ogni caso, i ricercatori hanno analizzato quello che è stato definito il “periodo di recupero”. Fondamentalmente, si riferisce al numero di volte in cui un prodotto dovrebbe essere inserito in modo che la sua impronta ambientale sia inferiore a quella degli articoli usa e getta. Una volta superata tale soglia, il prodotto riutilizzabile può essere considerato, a tutti gli effetti, ecologico. Il dettaglio è che non tutti gli elementi utilizzati, almeno nel presente studio, hanno mostrato la capacità di raggiungere un tale punto di equilibrio.

Come esempio, sono state presentate sia le cannucce di bambù che gli involucri per sandwich riutilizzabili. In entrambi i casi, l’energia e l’acqua utilizzate per lavarli hanno finito per rendere il loro uso più negativo per l’ambiente rispetto all’uso di una cannuccia o di un telo usa e getta.

 

Non tutto è negativo

Ora, fortunatamente, non tutte le categorie di prodotti riutilizzabili hanno avuto effetti ecologici negativi. In effetti, si è scoperto che oggetti come tazze da caffè riutilizzabili (come quelle in ceramica) e forchette di qualsiasi materiale hanno lasciato un ingombro inferiore rispetto alle loro controparti usa e getta.

Ora, questo non è stato rilevato all’inizio poiché i costi di produzione di entrambi gli elementi e il loro impatto durante la produzione sono superiori a quelli degli elementi usa e getta. Tuttavia, poiché i prodotti summenzionati sono stati in grado di superare la soglia del “periodo di ammortamento“, nel tempo e l’utilizzo della loro impronta è diventato relativamente più piccolo.

 

Cosa posso fare per rendere più ecologico l’uso dei prodotti riutilizzabili?

Fetner e Miller hanno stilato una serie di raccomandazioni che potrebbero essere prese in considerazione per avere un mondo più verde. Tra questi c’era, ad esempio, l’uso della lavastoviglie al posto del lavaggio manuale dei prodotti riutilizzabili, poiché i consumi di energia e acqua sono più bassi e più ecologici.

Inoltre, raccomandano che potrebbe valere la pena ridurre l’uso complessivo di alcuni prodotti, come cannucce e involucri. Questo vale sia per la versione riutilizzabile che per quella usa e getta. In questo modo, il tuo impatto ambientale sarebbe effettivamente ridotto.

Infine, il modo migliore per ridurre l’ingombro è utilizzarlo il maggior numero di volte possibile. In questo modo, la sua vita utile sarà estesa al massimo prima che debba essere smaltito.

Prendersi cura dell’ambiente è un compito costante e generalizzato che va ben oltre i nostri utensili da cucina. Pertanto, esortano le persone a sostenere un cambiamento diffuso nelle loro comunità, integrando sistemi di energia rinnovabile e apportando cambiamenti strutturali per infrastrutture più verdi.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

El Niño Sta Finendo: l’impatto globale dei cambiamenti climatici

Il fenomeno climatico noto come "El Niño" del 2023/24, che ha portato a un aumento delle temperature globali...

Parole o musica? L’esposizione verbale dei neonati favorisce lo sviluppo linguistico

Nel primo anno di vita, i neonati assorbono informazioni dal loro ambiente con una rapidità sorprendente. Recenti studi...

Amazon: le offerte hi-tech continuano a stupire

Amazon sta continuando a sfornare offerte hi-tech senza precedenti. In queste ore, migliaia di prodotti di ultima generazione...

Recensione AVM FRITZ!Box 7510 – il router più economico dell’azienda

AVM FRITZ!Box 7510 è a tutti gli effetti il router più economico dell'azienda, un prodotto tanto semplice quanto efficace,...