Radiazioni smartphone: ecco la classifica dei dispositivi con il SAR più alto e più basso

Date:

Share post:

Ormai è da tempo appurato che gli smartphone possono emettere radiazioni, in quantità minime, che però, a lungo andare, possono creare problemi alla salute di chi lo utilizza.

Molti utenti, infatti, prima di acquistare un nuovo device si informano sul SAR, ovvero il tasso di assorbimento specifico di radiazioni. E’ tramite questo valore, se supera la soglia prestabilita, che si può dire che uno smartphone è pericolosamente radioattivo.

 

La classifica degli smartphone più o meno radioattivi

Da diversi mesi, Statista, un’azienda tedesca, tramite dati raccolti dal German Federal Office for Radiation Protection, dirama su Internet la top 10 degli smartphone con SAR più alto, e quindi più pericolosi, e la top 10 di quelli con SAR più basso, quindi convenienti da scegliere.

  • Top 10 smartphone SAR basso
  1. Samsung Galaxy Note 8 – 0,17 W/kg
  2. ZTE Axon Elite – 0,17 W/kg
  3. LG G7 – 0,24 W/kg
  4. Samsung Galaxy A8 – 0,24 W/kg
  5. Samsung Galaxy S8+ – 0,26 W/kg
  6. Samsung Galaxy S7 edge – 0,26 W/kg
  7. HTC U11 Life – 0,28 W/kg
  8. LG Q6/Q6+ – 0,28 W/kg
  9. Samsung Galaxy S9+ – 0,29 W/kg
  10. Motorola Moto G5 Plus – 0,30 W/kg
  • Top 10 smartphone SAR alto
  1. Xiaomi Mi A1 – 1,75 W/kg
  2. OnePlus 5T – 1,68 W/kg
  3. Xiaomi Mi Max 3 – 1,58 W/kg
  4. OnePlus 6T – 1,55 W/kg
  5. HTC U12 Life – 1,48 W/kg
  6. Xiaomi Mi Mix 3 – 1,45 W/kg
  7. Google Pixel 3 XL – 1,39 W/kg
  8. OnePlus 5 – 1,39 W/kg
  9. iPhone 7 – 1,38 W/kg
  10. Sony Xperia XZ1 Compact – 1,36 W/kg

Come si può notare, i Samsung sono dispositivi ottimi sotto il punto di vista delle radiazioni, con ben 5 nella top 10 di quelli col SAR più basso. Al contrario, Xiaomi, l’azienda cinese di smartphone low-cost, ha, su molti device, valori di SAR abbastanza alti, che superano la soglia limite.

Francesco Borea
Francesco Borea
Studente universitario Appassionato di tecnologia

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...