Salesforce supporterà solo Nexus ed alcuni device Samsung

Date:

Share post:

Google Nexus e solo alcuni specifici dispositivi della gamma Samsung Galaxy otterranno pieno supporto da parte di Salesforce nei confronti di quelli che saranno gli aggiornamenti applicativi per i propri prodotti software. Scopriamo il perché di questa scelta esaminando quanto appreso dalle pagine del portale online di SalesForce.

Salesforce Samsung

Samsung e Nexus sono gli unici due brand candidati al rilascio dei futuri aggiornamenti migliorativi e di sicurezza previsti dalla società Salesforce che, attraverso una pagina dedicata, ha fatto sapere che le motivazioni addotte a tale scelta sono da ricercare nell’ampia frammentazione dei dispositivi Android che costringe ad un lavoro di ottimizzazione ed aggiornamento davvero troppo oneroso in termini di tempo e risorse impiegate.

Il sostegno alle campagne di aggiornamento software, perciò, saranno limitate a ben specifici categorie di dispositivo e legate a filo doppio con i brand di Google Nexus e di Samsung che, a al fine, potrà di certo contare su un rafforzamento della sua posizione all’interno del mercato consumer degli smartphone Android.

Pertanto l’applicazione Android Salesforce1 si renderà disponibile solo ed unicamente per i device appartenenti ad una delle seguenti famiglie di prodotti: Samsung Galaxy S5, Galaxy S6, Galaxy S7 ed S7 Edge nonché Galaxy Note 4 e tablet della categoria Galaxy Tab 9,7 e Galaxy Note 10.1. Tra l’altro, gli unici dispositivi compatibili appartenenti alla famiglia di prodotti Google sono i soli Nexus 5X e Nexus 6P.

Come riferito dalla stessa società, le applicazioni per i terminali non inseriti all’interno della sopracitata lista possono in tutto e per tutto procedere all’installazione del prodotto applicativo ma, comunque, non potranno ricevere sostegno sui futuri aggiornamenti sia in termini di funzionalità che di risoluzione errori e bug noti.

Un effetto che terrà conto anche degli effetti che si avranno sui dispositivi non appartenenti alle famiglie di prodotti Nexus e Samsung Android come iPhone 5, iPhone 5C, Mini iPad 2, iPad mini 3 ed iPad 4 con sistema operativo Apple iOS. Per maggiori informazioni vi rimandiamo alla pagina ufficiale di supporto indicata al link in apertura. Lasciateci un vostro commento in proposito.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Un enzima che ripara il DNA: la scoperta che protegge il cervello dai disturbi neurodegenerativi

La salute del cervello è strettamente legata all’integrità del DNA, il codice che custodisce tutte le informazioni necessarie...

L’acqua delle comete e le origini della vita sulla Terra: nuove prove scientifiche

Da decenni gli scienziati si interrogano su come la Terra, pianeta formatosi inizialmente privo di acqua, sia diventata...

Un MacBook con chip A18 Pro arriverà presto sul mercato

Ebbene sì, pare proprio che la nuova trovata di Apple sia quella di implementare un chip di iPhone...

Recensione Mafia: Terra Madre – Un viaggio alle origini della saga tra storia, crimine e tradizione

Con Mafia: Terra Madre la celebre saga targata Hangar 13 torna alle origini, non solo in senso narrativo...