Samsung fornirà i chip per il sistema self-drive delle auto Tesla

Date:

Share post:

Nel corso di una recente intervista, Samsung Electronics ha chiaramente manifestato il suo dissenso a proposito di una sua partecipazione attiva al settore dell’automotive, esplicando a chiare lettera la sua intenzionalità di procedere ad una prese di posizione solo marginale, che non contemplasse un business plan nel settore auto ma, piuttosto, un ruolo di semplice mediatore per l’implementazione di nuove tecnologie da applicare alle autovetture di prossima generazione.

Il motivo principale dell’acquisizione di Harman Industries, fondamentalmente. Di fatto, la società ha svicolato dalla possibilità di introdursi all’interno del settore auto a piano regime per rifarsi ad un’idea che consentisse di espandere le proprie aspettative future sul fronte dell’implementazione SMART del mercato mobile. In tempi recenti si era discusso, come visto, in merito ai nuovi sistemi di pilotaggio automatico a bordo delle nuove autovetture Tesla Lucid Motor da introdursi in Dicembre.

Secondo un rapporto recente rinvenuto all’interno di alcuni stralci di documentazioni in Corea del Sud, sarebbe proprio Samsung Chip l’incaricata alle forniture Hi-tech per i nuovi sistemi intelligenti di guida autonoma per Tesla Car.samsung tesla chip

Una situazione che si sovrappone, in un certo qual modo. a quanto visto lo scorso anno per l’adesione al programma Semiconductor di Audi per la fornitura di memorie. L’azienda, pertanto, pur ricoprendo un ruolo di secondo piano nel contesto dell’automotive, crede fermamente in ciò che è lo sviluppo del settore verso cui dimostra acceso interesse ed a cui dedicare tempo e risorse in relazione alla realizzazione produzione di soluzioni all’avanguardia della tecnica.

La fonte principale in Corea del Sud, in merito all’accordo Samsung – Tesla cita la possibilità di un’intesa a lungo termine che pare sia destinata a protrarsi fino ai prossimi tre anni. Sicuramente non l’unico vettore con cui Samsung Semiconductor è in contatto. Un accordo che, inoltre, seguita a quello recentemente creatosi a proposito della fornitura di soluzioni energetiche provenienti dai laboratori interni di Samsung SDI Batteries. Ad ogni modo, sul fronte delle soluzioni in-chip per i sistemi a pilotaggio automatico, non vi sono state smentite o conferme ne dall’una ne dall’altra parte.

In attesa di maggiori informazioni al riguardo vi invitiamo ad esprimere il vostro personale parere in merito al massivo coinvolgimento di Samsung nel progetto Tesla Motor.

LEGGI ANCHE: Samsung fornirà le batteria a Tesla Motor per le prossime auto

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare....

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di...

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune...

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di...