Array

Samsung Galaxy A5 2016 appare su GeekBench con Android N 7.0

Date:

Share post:

Samsung Galaxy A5 2016 rappresenta l’attuale midrange della software house sudcoreana verso cui si volge l’attenzione nei riguardi della distribuzione del prossimo major update voluto per i sistemi Google di Android Nougat 7.0.

Di fatto, in mattinata, nuove informazioni sono giunte in redazione in merito ad alcune immagini che hanno immortalato il device con un’installazione di Android N sulle pagine di GeekBench. Secondo quanto rilevato, di fatto, si tratterebbe proprio del modello intermedio della seria Galaxy A 2016, ovvero il Samsung Galaxy A5 2016. Un prodotto che, grazie alle nuove implementazioni, avrà il compito di sviluppare la sua azione forte di un SoC Samsung Exynos 7580 Octa-Core cadenzato a 1.6GHz e di 2GB di memoria RAM di sistema.

Il relazione a quanto rilevato sulle pagine di GeekBench, si ha a che fare con la variante SM-A525F, la quale sarebbe in realtà la versione 2017, sebbene le specifiche corrispondano in tutto e per tutto al modello attuale. Ad ogni modo al questione è presto risolta, visto e considerato che per entrambi i modelli se ne è previsto il rilascio nel breve periodo. samsung galaxy a5 2016 android n

Per quanto riguarda le specifiche sopra menzionate, si è parlato di un device con display da 5.2 pollici a risoluzione Full HD @1920×1080 pixel e 16GB di memoria interna eventualmente espandibile tramite apposito slot esterno per microSD Card. Comparto multimediale per le fotocamere da 13 Megapixel posteriore e 5 Megapixel per il frontale. La batteria è una 2.900mAh. Previsto, inoltre, anche il sensore per le impronte digitali on-board integrato frontalmente sul pulsante Home.

Samsung Galaxy A5 2016, pertanto, attende ancora quella che potrebbe essere una notifica di aggiornamento da attuarsi nel breve periodo. Secondo l’opinione di molti, infatti, pare che la fine del mese di gennaio sia stata indicata come potenziale data di rilascio per il nuovo update. Restiamo in attesa di ulteriori informazioni al riguardo.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...