Samsung Galaxy Note 5: Tra le specifiche anche una USB Type-C

Date:

Share post:

Uno dei device di maggiore interesse che debutteranno nel corso dei prossimi mesi è senza dubbio il nuovo Samsung Galaxy Note 5, futuro phablet di casa Samsung che sarà presentato, con ogni probabilità, a settembre, durante l’IFA di Berlino con un’uscita sul mercato internazionale programmata per l’autunno.

Tra le novità tecniche che debutteranno con il nuovo Samsung Galaxy Note 5 dovrebbe esserci, secondo le ultime informazioni, anche una porta USB Type-C che dovrebbe garantire una serie di importanti miglioramenti per il phablet di Samsung con una velocità di trasferimento dati incrementata sino ad un teorico 10 Gbps, la maggiore velocità di ricarica, grazie all’introduzione del supporto ai 12 ed ai 20 V, e la possibilità di utilizzare il cavo USB in entrambi i versi.

Per ora, Samsung non ha confermato ufficialmente queste indiscrezioni che, in ogni caso, appaiono al momento decisamente realistiche. Staremo a vedere, nel corso delle prossime settimane, se la presenza di una porta USB Type-C sarà confermata o meno per il nuovo Samsung Galaxy Note 5.

In ogni caso, il nuovo phablet della casa coreana potrà contare, rispetto al precedente ed ancora eccellente Note 4, su di un importante upgrade tecnico con la presenza del SoC Exynos 7422 affiancato da 4 GB di memoria RAM. Il device, secondo alcuni rumors dei mesi scorsi, potrebbe presentare un display con risoluzione 4K anche se, al momento, appare più realistico l’introduzione di un display “classico” con risoluzione 2K. A garantire una buona autonomia di utilizzo, vero e proprio tallone d’Achille del Galaxy S6, ci sarà una batteria decisamente capiente che potrebbe arrivare ad una capacità complessiva di 4200 mAh. Il nuovo Samsung Galaxy Note 5 debutterà con il sistema operativo Android 5.1 Lollipop ma sarà aggiornato, prontamente si spera, al nuovo Android M che debutterà nel corso del prossimo autunno. Maggiori dettagli sul nuovo phablet di casa Samsung emergeranno, senza dubbio, nei prossimi giorni.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...