Samsung Galaxy Note 7 esplode in mano ad un bambino

Date:

Share post:

Samsung Galaxy Note 7, in controtendenza rispetto al boom di vendita registrato nel periodo iniziale dovuto alla sua presentazione ufficiale, non sarà di certo il terminale dell’anno. Oltre i costi a carico dell’azienda, le cui perdite sono stimate, nel breve periodo, in oltre $1 miliardo di dollari per la sola campagna di richiamo, si aggiungono anche altri episodi che hanno minato e di fatto continuano a minare la sicurezza del consumatore.note 7 stanza australia

L’ultimo episodio successo a Brooklyn, contribuisce ad un forte decremento dell’interesse pubblico verso il brand, riguarda un bambino e, al momento, rappresenta il caso di esplosione Note 7 più grave in assoluto.

La società, a partire da questa settimana, ha intensificato la propria campagna di richiamo invitando tutti i consumatori ad affrettarsi nel procedere alla restituzione di Note 7, visto il crescendo registrato in merito alle esplosioni spontanee dei terminali di ultima generazione. I responsabili, come sappiamo, sono le batterie e la loro non corretta ingegnerizzazione che ha portato ad una mezza spiegazione sulle cause di questo inspiegabile fenomeno. I risvolti negativi ci sono, eccome.

Ne è un caso l’ultimo episodio portato alla nostra attenzione dal New York Post che quest’oggi ha come protagonista un bambino di soli 6 anni, coinvolto in uno spiacevole incidente lo scorso Sabato in serata. Secondo quanto riportato dalla fonte, infatti, il bambino si trovava nei pressi del Note 7 in carica, quando questo è improvvisamente esploso nel corso di una riproduzione video. Le conseguenze sono state gravissime. Il bimbo ha riportato ustioni relativamente estese ma che, fortunatamente, sono state contenute benché non ne sia ancora nota la reale entità.Galaxy Note 7

Le conseguenze non sono soltanto da valutare sul piano fisico ma, vista la tenera età del soggetto anche dal punto di vista psicologico sul lungo periodo, considerando che le dichiarazioni della nonna (diretta protagonista del fatto) riportano un certo disagio ed il timore del piccolo ad utilizzare, al momento, qualsivoglia apparecchio telefonico. Al momento, Samsung, starebbe disponendo un risarcimento per danni fisici e morali nei confronti della famiglia.

LEGGI ANCHE: Note 7: Samsung invita gli utenti a partecipare subito al programma sostituzione

In Italia il terminale non ha mai visto la luce (la sua commercializzazione era stata prevista entro il 2 Settembre 2016) ma si deve comunque tenere conto che USA, Corea del Sud e Thailandia sono attualmente esposti a seri rischi. Gli incidenti Note 7 registrati attualmente salgono a 35 mentre, qui da noi, il terminale sarà rilasciato con batterie provenienti da nuovi fornitori il prossimo 19 Settembre 2016. Alla luce di quest’ultimo episodio, come risponderà il pubblico in termini di fiducia al brand ed al nuovo dispositivo? A voi la parola.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Dormire poco ti fa mangiare di più: cosa dice la scienza sul legame sonno-fame

Hai mai notato che dopo una notte agitata ti viene una fame da lupi? Non è un capriccio,...

La straordinaria flessibilità del cervello infantile: come i bambini imparano e si adattano

Nel corso degli ultimi decenni, le neuroscienze hanno messo in luce un aspetto straordinario dello sviluppo umano: la...

Malattie autoimmuni e salute mentale: raddoppia il rischio di depressione e ansia

Negli ultimi anni, numerose ricerche hanno evidenziato un legame profondo tra malattie autoimmuni e disturbi della salute mentale....

Eclissi solare artificiale: cosa cambia per lo studio del Sole

La scienza ha appena compiuto un passo da gigante: per la prima volta, un’eclissi solare è stata creata...