Samsung Galaxy Note 7, novità importanti per il display Always On

Date:

Share post:

Con l’inizio della settimana torna a far parlare di sé il nuovo Samsung Galaxy Note 7 che, ricordiamo, sarà presentato in via ufficiale nel corso di un evento stampa organizzato il prossimo 2 di agosto da Samsung. Il Note 7 rappresenterà un’evoluzione, sotto tutti i punti di vista, degli attuali top di gamma di casa Samsung, il Galaxy S7 ed il Galaxy S7 Edge (da cui erediterà il display dual edge).

E’ così che anche una delle funzioni più interessanti degli attuali flagship della casa coreana sarà presente sul nuovo Note 7. Stiamo parlando del display Always On protagonista oggi di una prima foto che evidenzia i miglioramenti all’interfaccia che Samsung apporterà.

Samsung Galaxy Note 7

Il nuovo Samsung Galaxy Note 7, anche per il suo carattere business-oriented, presenterà una nuova evoluzione del display Always On di Samsung offrendo all’utente un maggior numero di informazioni sempre disponibili sullo schermo. Per il momento, è ancora presto per entrare nei dettagli delle novità che caratterizzeranno tale funzione ma, grazie alle nuove informazioni emerse oggi, appare chiaro che il lavoro di Samsung con il suo nuovo Note 7 non si limiterà solo ad un upgrade hardware rispetto alla gamma Galaxy S7. Le innovazioni software, in grado di migliorare la produttività del terminale e facilitare la vita all’utente, saranno numerose. Nel corso dei prossimi giorni un primo video hands-on potrebbe svelarci qualche dettaglio in più.

LEGGI ANCHE: Galaxy Note 7: documenti FCC rivelano le nuove cover LED

Ricordiamo che il nuovo Galaxy Note 7 arriverà sul mercato con un display Super AMOLED da 5.7/5.8 pollici di diagonale con risoluzione QHD. Come detto in precedenza, il display sarà dual edge ed i bordi forniranno informazioni aggiuntive all’utente. A completare la scheda tecnica del nuovo phablet di Samsung troveremo il processore Exynos 8893, 6 GB di RAM ed almeno 64 GB di storage con una batteria da 3.600 o 4.000 mAh.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore...

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra...

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare...

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore...