Samsung Galaxy Note 7: le vendite riprendono l’1 ottobre

Date:

Share post:

Il richiamo mondiale di Samsung Galaxy Note 7 è ancora in corso, ma il produttore sudcoreano di elettronica di consumo sta già stilando i piani per far tornare il suo ultimo fiore all’occhiello sul mercato il più presto possibile. In realtà, le vendite del nuovo dispositivo avrebbero già dovuto riprendere nel paese di origine della società questo Mercoledì, ma sono state sospese dopo una richiesta del governo, che chiedeva ulteriori chiarimenti. I funzionari coreani volevano prima che Samsung rispettasse il programma di scambio dei Samsung Galaxy Note 7 difettosi. Per fortuna, il ritardo non sarà importante come il produttore di smartphone ha appena annunciato. Infatti le vendite del Galaxy Note 7 riprenderanno da sabato 1 Ottobre.

I rappresentanti di Samsung hanno dichiarato che la società ha ritenuto che questo sia il momento giusto per riprendere le vendite. Infatti ci si aspetta che oltre l’80% dei dispositivi richiamati nel paese verrà restituito entro tale data. Purtroppo, l’azienda non ha rivelato la percentuale di dispositivi richiamati che sono attualmente in suo possesso. D’altra parte, la multinazionale sud coreana ha ripreso in tv gli spot televisivi del Samsung Galaxy Note 7 in Corea, dopo la loro sospensione avvenuta all’inizio di questo mese, quando sono emerse le prime segnalazioni di batterie difettose.

In aggiunta a ciò, l’azienda ha promesso di coprire il 50% di tutti i costi di riparazione relativi allo schermo del dispositivo a tutti i cittadini della Corea del Sud che acquisteranno il Samsung Galaxy Note 7 nel mese di ottobre. Si tratta indubbiamente di un bel gesto, ma alla fine trattandosi di un display da 5,7 pollici AMOLED protetto con Corning Gorilla Glass 5, si tratta di uno dei componenti che presentano meno probabilità di danneggiarsi.

Ricordiamo che i problemi al Samsung Galaxy Note 7 hanno preso il via all’inizio di questo mese quando sono emersi dal mondo i primi casi di dispositivi che prendono fuoco ed esplodono durante la carica. Mentre Samsung deve ancora confermare ufficialmente che, la causa più probabile è la batteria realizzata dalla sua controllata Samsung SDI, che inizialmente era responsabile per il 70% di tutti gli ordini di Galaxy Note 7.

Leggi anche: Mercedes: anche la casa tedesca mostra la sua prima concept car elettrica

Samsung Galaxy Note 7
Samsung Galaxy Note 7

Leggi anche: Nvidia svela il suo ‘supercomputer’ per le auto a guida autonoma

Al momento non è ancora chiaro come una batteria difettosa sia riuscita a sfuggire ad un controllo e finire in produzione di massa prima che qualcuno si accorgesse del grave difetto, ma in ogni caso, Samsung vuole dimenticare in fretta questo settembre 2016, che per la multinazionale sud coreana è stato a dir poco funesto. Le prime stime indicano che il colosso sud-coreano della tecnologia di consumo perderà più di un miliardo di dollari a causa di questa faccenda, per non parlare del potenziale danno a lungo termine che il suo marchio può aver subito.

 

 

Related articles

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre...

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord...

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle...

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore....