Samsung Galaxy S10? Forse meglio attendere il Note 10: i due motivi

Date:

Share post:

Il Samsung Galaxy S10, in tutte le sue versioni, è un dispositivo molto atteso. E anche ben recensito. Sebbene non manchi già l’evidenziamento di qualche pecca. Tuttavia, Samsung lancerà quest’anno un altro Top di gamma legato alla tradizione della famiglia coreana: il Galaxy Note 10. E forse vale la pena attendere proprio questo.

Lanciato la scorsa settimana, Samsung ha preso una scorciatoia prestazionale con l’intera gamma Galaxy S10 che è difficile da digerire. Ogni modello Galaxy S10 è dotato di storage UFS 2.1, nonostante Samsung annunci la disponibilità commerciale di UFS 3.0. Il quale è due volte più veloce e più efficiente, quindi scarica meno batteria.

Samsung ha già confermato che il Galaxy Fold avrà UFS 3.0 quando verrà lanciato il prossimo mese e ogni telefono ammiraglia Samsung presenterà questo deposito di nuova generazione da ora in poi. Ma il line up Galaxy S10 è stato lasciato fuori.

Questo è un vero peccato dato che ovunque i modelli sono pieni di tecnologia all’avanguardia. A parte ciò, occorre poi parlare di sicurezza. Misteriosamente, il Galaxy S10 ha un riconoscimento facciale peggiore rispetto al suo predecessore e i test di questa settimana hanno rivelato che può essere ingannato da quasi tutto.

Samsung cercherà senza dubbio di migliorare questo aspetto con gli aggiornamenti software, ma la cosa migliore è disabilitare completamente il riconoscimento facciale e affidarsi al nuovo lettore di impronte digitali in-display di Ultrasonic. O aspettando il Galaxy Note 10. Dopotutto, è improbabile che Samsung commetta un errore così grande di nuovo. Almeno si spera.

 

Galaxy S10, non solo sicurezza: c’è anche il problema svalutazione

La gamma Galaxy S10 è molto costosa. E si svaluta anche velocemente. Secondo i dati da BankMyCell, il Galaxy S9 ha perso oltre il 40% del suo valore nel primo mese e oltre il 60% del suo valore è scomparso nei nove mesi successivi. Rendendolo “uno dei telefoni più veloci in fase di svalutazione“.

Insomma, tra sicurezza e super-svalutazione (o sopravvalutazione di prezzo), acquistare il Galaxy S10 potrebbe non rivelarsi un affare. Il Galaxy Note 10, che dovrebbe uscire come da tradizione a settembre, con un prezzo molto simile, sembra convenire di più.

 

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo...

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che...

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con...

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti...