Samsung Galaxy S7: il SoC Exynos 8890 in produzione da dicembre, uscita anticipata ad inizio 2016?

Date:

Share post:

In queste settimane, Samsung sta lavorando, in modo sempre più intenso, allo sviluppo del suo nuovo top di gamma Samsung Galaxy S7. In attesa di avere una conferma definitiva sul numero di varianti che l’azienda coreana realizzerà, arrivano nuove interessanti informazioni in merito ad uno dei SoC che troveremo sul Samsung Galaxy S7, ovvero il nuovo Exynos 8890, un chipset che rappresenta l’erede diretto dell’eccellente Exynos 7420 montato da Galaxy S6, S6 Edge, S6 Edge+ e Note 5.

Stando a quanto emerso in queste ore, il nuovo SoC Exynos 8890 entrerà in fase di produzione già nel corso del prossimo mese di dicembre, in leggero anticipo rispetto alle tempistiche comunicate nei mesi scorsi. Samsung, infatti, potrebbe aver deciso di accelerare i tempi di sviluppo del suo nuovo SoC al fine di anticipare anche il debutto del nuovo Samsung Galaxy S7. 

E’ bene sottolineare che conferme ufficiali, al momento, non sono ancora disponibili ma i rumors in merito ad un possibile debutto anticipato (tra febbraio e gennaio) del nuovo flagship di Samsung si fanno sempre più insistenti. Come sappiamo, la casa coreana dovrebbe realizzare due varianti del suo nuovo top di gamma, una dotata di SoC Qualcomm Snapdragon 820 ed una seconda dotata proprio del nuovo Exynos 8890. Questa seconda versione del nuovo Samsung Galaxy S7 potrebbe essere pronta già per i primi mesi del 2016 e, quindi, arrivare sul mercato in leggero anticipo rispetto alle tradizionali tempistiche dei precedenti top di gamma di casa Samsung. Samsung Galaxy S7

 Il nuovo Samsung Galaxy S7 con SoC Exynos 8890 dovrebbe essere commercializzato soltanto in un numero limitato di mercati (precedenti report ipotizzavano alcuni mercati asiatici ed europei) mentre in altri mercati il nuovo top di gamma di Samsung sarà disponibile con il SoC Qualcomm Snapdragon 820 su cui l’azienda coreana è al lavoro già da tempo per ottimizzarne le prestazioni. Ricordiamo, inoltre, che Samsung potrebbe realizzare una terza variante del suo flagship riservata al mercato indiano e caratterizzata da un Exynos differente e meno potente rispetto all’8890. Per ora, quindi, non ci resta che attendere le prossime settimane quando, finalmente, emergeranno nuove conferme in merito alle specifiche tecniche ed alla data di uscita del nuovo Samsung Galaxy S7 che avrà il compito di bissare il successo commerciale dei device della gamma S6 migliorandone, dove possibile, anche i risultati di vendita. Continuate, quindi, a seguirci per ricevere tutti gli aggiornamenti sul futuro smartphone di Samsung e su tutte le sue varianti.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche....

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G),...

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....