Samsung investe $24 miliardi per la produzione di display e semiconduttori

Date:

Share post:

Samsung Electronics è una società che guarda avanti, nonostante la recente vicenda Note 7 che, di certo, non ha contribuito ad un avvicinamento del pubblico che, nonostante ciò, potrà beneficiare di alcune innovazioni che la società intende portare avanti nel progresso dei nuovi sistemi di visualizzazione e nel comparto di realizzazione dei semiconduttori.

In tempi piuttosto recenti, infatti, Samsung Semiconductors ha annunciato di aver avviato un piano di investimenti record per un ammontare totale di ben ₩ 27.000.000.000.000 (circa $24 miliardi di dollari) in quelli che sono i comparti aziendali inerenti i nuovi impianti di produzione da indirizzare in maniera esplicita ai sistemi di visualizzazione ed alle memorie.

Di particolare riguardo, in quest’ottica, lo studio da condurre a favore dell’aggiornamento delle attuali soluzioni display-out da realizzarsi mediante l’introduzione progressiva dei nuovi pannelli OLED flessibili e per le prossime soluzioni di memoria basate su tecnologia V-NAND. Il piano di investimenti, in tal caso, è stato equamente suddiviso sull’intera linea di produzione prevista per i comparti chip memoria e display.

samsung investimenti

La notizia, giunge a breve distanza da quella rilasciata in merito al nuovo fatturato del terzo trimestre ridotto del 29,7% rispetto ad un anno fa ma, comunque, sempre in positivo in relazione alle stime del periodo sul piano vendite internazionale, nonostante il flop avuto con Samsung Galaxy Note 7 e la decisione di procedere ad un massivo ritiro delle unità dal mercato di vendita.

LEGGI ANCHE: Samsung: nonostante il disastro Note 7 domina ancora il mercato

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli...

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati...

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer....

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente...