Samsung, le vendite di tablet slittano a -19.3% nel Q3

Date:

Share post:

Samsung Electronics sta conoscendo un periodo davvero buio che la coinvolge in relazione alla mancata commercializzazione dei propri phablet siglati Note 7, ora definitivamente banditi dal mercato, e da un settore tablet ora in deciso calo sul piano delle adozioni generali sia per quanto riguarda la sudcoreana che gli altri OEM.

Per Samsung Tablet, ad ogni modo, il tasso di variazione in negativo è davvero notevole, considerando il fatto che le stime dell’ultimo quadrimestre 2016 hanno portato alla luce un allarmante dato del -19.3% sulle vendite. Un mercato che (passatemi l’allusione) non sta esplodendo e che dimostra un lento e progressivo declino che si sta manifestando già da parecchio tempo.

Un dato, quello del 19.3% che si affianca anche al mercato generale che vede un indice negativo del 14.7%, segno questo che preanuncia una prematura scomparsa dei supporti in un prossimo futuro.samsung tablet

La società di marketing IDC ha riferito del fatto che Samsung abbia spedito, nell’ultimo trimestre, solo 6.5 milioni di unità e che, da sola, detiene il 15.1% dell’intero mercato di vendita. Un calo del 19.3% che si ripercuote in una netta diminuzione del volume di vendita rispetto al periodo precedente in cui si contavano 8.1 milioni di esemplari venduti ed una quota complessiva di mercato del 16%.

Un mercato che, contrariamente invece a quello smartphone, vede Samsung Tablet dietro Apple, prima ed indiscussa leader del settore tablet mobile, nonostante abbia conosciuto anch’essa un -6.2% su base annua. Ben poco, comunque, se comparato a risultati ottenuti dal colosso sudcoreano.

IDC afferma che la stampa online negativa rilasciata in merito al disastro Note 7 non abbia avuto un impatto significativo nei confronti delle vendite previste per le altre divisioni Hi-Tech, tablet compresi. Una vicenda, invece, che si deve ad un generale calo di interesse nei confronti dei sistemi. Proprio questa, infatti, sarebbe la causa del declino del settore tablet merchandising.samsung tab s

Si sottolinea, inoltre, come il tentativo di introdurre sul mercato il Samsung Galaxy Tab Pro S all’inizio dell’anno non abbia contribuito a riaccendere gli entusiasmi. La società cercherà, sicuramente, di ribaltare il mercato introducendo una nuova soluzione di fascia alta che riesca a posizionarsi nelle zone alte della classifica di vendita.

Tab A

Che sia il prossimo Samsung Galaxy Tab S3 da presentarsi nel primo trimestre del 2017, o magari il Samsung Galaxy Tab A 10.1 con supporto alla S-Pen benché, a parte questo, non introduce nulla di nuovo rispetto al predecessore?

Tu che idea ti sei fatto? Hai un tablet? Lo utilizzi per giocare o lavorare? Facci conoscere la tua opinione in proposito.

LEGGI ANCHE: Samsung: nuovo brevetto tablet pieghevole con tastiera e supporto incorporati

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati...

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer....

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente...

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una...