Array

Samsung pronta a svelare il nuovo ecosistema Tizen per IoT

Date:

Share post:

Samsung Electronics è fermamente convinta di poter emergere nel settore dell’Internet delle Cose nel breve periodo. E come darle torto. Lo abbiamo visto nel corso di queste ultime settimane e lo stiamo, di fatto, ancora vedendo attraverso l’implementazione aziendale delle piattaforme base Samsung Tizen, ora al vaglio di partnership importanti che realizzeranno nuove idee e progetti con intelligenza base made in South Korea.

D’altra parte, la sudcoreana mira, inoltre, ad una continua fase di sviluppo anche lato software, e lo sta provando attraverso l’annuncio dell’introduzione del nuovo ecosistema Samsung Tizen da destinare all’Internet degli Oggetti. Il suo ruolo, negli indossabili così come nel resto delle applicazioni IoT, è centrale e di gran lunga ottimizzato rispetto ad analoghe proposte quali Android Wear, tanto per fare un candido esempio.

Presente su SMART TV, smartwatch, elettrodomestici grandi e piccoli, Tizen si riconferma la scelta principale adottata e di certo apprezzata dall’utenza che, inoltre, potrà contare su una versione personalizzata del sistema per l’IoT, con le dovute nuove implementazioni ed ottimizzazioni del caso.

samsung tizen

Le fonti sono molto vicine alla società e riferiscono del fatto che il progetto potrebbe essere verosimilmente mostrato già alle battute finali del 2016, sebbene il prossimo 2017 sembri decisamente più realistico. Il nuovo Tizen IoT verrà utilizzato come base software per tutti i prodotti interni, benché in molti si siano detti favorevoli al definitivo abbandono delle controproposte software a favore del nuovo OS (vedi, ad esempio, Huawei Corp.).

D’altro canto, quest’ultima azione di certo non stupisce ed anzi non fa altro che confermare le già affermate preferenze nei confronti di un sistema che, rispetto ad Android Wear, offre un grande parco funzioni, ottimizzazioni ed una gestione energetica dei dispositivi di gran lunga migliore. Un futuro, quello di Samsung Tizen che appare davvero splendente. Ne sapremo di più nel corso delle settimane a venire. Non perdetevi gli ultimi aggiornamenti.

LEGGI ANCHE: Samsung presenta i primi display Premium con Tizen OS

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno...

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica....

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti...

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...