Samsung: nominata quarto maggior investitore nell’AI

Date:

Share post:

Il titolo ha già spiegato in soldoni quello per cui siamo qui a parlarvi oggi. La ricerca e lo sviluppo costante nelle intelligenze artificiali è ormai un argomento che sta a cuore a moltissime compagnie tecnologiche e Samsung da questo punto di vista non è stata da meno anzi, è divenuta ufficialmente la quarta maggior investitrice in questo campo dopo aver investito milioni di dollari in ben 7 startup dedicate alle IA, di cui Idibon è sicuramente la più interessante: un tool che analizza le diverse caratteristiche di una lingua per estrarre parole senza la necessità di un input umano; strumento che si potrebbe rivelare estremamente utile in ambiti business dove si ricevono ogni giorno un enorme numero di corrispondenze e Idibon ridurrebbe drasticamente i tempi di smistamento evitando così di doverle leggere ogni volta per intero, non male!

Artificial Intelligence

Non sono stati annunciati i tre colossi investitori che avanzano prima dell’azienda sud coreana, ma alcuni indizi potrebbero far pensare a Apple, Microsoft e Google, tutte impegnate a livelli esponenziali nella “research and development” delle intelligenze artificiali che, per queste compagnie, sono di fondamentale importanza per i loro assistenti vocali: rispettivamente Siri, Cortana e Google Now.

Che Samsung sia realmente intenzionata a sviluppare un proprio assistente personale dotato di un’avanzata Intelligenza Artificiale? Può darsi, d’altronde ha bisogno di competere con la concorrenza in vista del fatto di esser diventata il terzo marchio di maggior valore a livello mondiale, preceduta solo dai soliti noti: Apple e Google.

intelligenza artificiale

Dal canto nostro siamo convinti che da qui ad almeno 5 anni il colosso sud coreano scoprirà le sue carte, stupendoci ancora una volta come è sempre successo. Rimanete sulle pagine di FocusTECH per essere sempre aggiornati su quello che succede nel mondo della tecnologia e non solo.

David Fiorin
David Fiorin
Videogiocatore incallito, afflitto da una rara fissazione per la Tecnologia e la Musica. Sonaro sotto sotto, ma aperto a qualsiasi altro degno pretendente. Il dottore gli ha prescritto una dose costante e massiccia di musica ogni giorno accompagnata da tutto ciò che è Geek e/o Nerd. Suonatore mediocre di chitarra e pianoforte (tra le altre cose), studia presso la DBGA per diventare sviluppatore di Videogiochi. Quando ispirato scrive sul suo blog: https://davidfool94.wordpress.com

Related articles

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School...

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle...

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo...

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i...