Array

Samsung: Trimestre in crescita grazie al successo di Galaxy S7 e S7 Edge

Date:

Share post:

Anche Samsung, nella giornata di oggi, ha pubblicato i risultati finanziari dell’azienda del primo trimestre del 2016 che, a differenza di molti altri rivali, sono decisamente positivi e al di sopra delle attese della vigilia. Rispetto al primo trimestre del 2015, il fatturato è incrementato del 5.7% mentre gli utili evidenziano un incremento percentuale del +12%.

La forte crescita di Samsung nel corso del primo trimestre del 2016 è legata a doppio filo all’inizio anticipato delle vendite di Samsung Galaxy S7 e S7 Edge che, a differenza di quanto accaduto lo scorso anno con S6 e S6 Edge, sono arrivati nei negozi già ad inizio marzo, in anticipo di qualche settimana rispetto alle tradizionali tempistiche dei top di gamma dell’azienda coreana. Il fatturato della divisione mobile è pari a 27,60 trilioni di won, un dato che determina una crescita rispetto allo scorso anno del +6.6%. La casa coreana non ha rivelato i dati di vendita precisi dei suoi top di gamma che, in ogni caso, hanno già raggiunto risultati molto importanti. Samsung galaxy s7

Per il futuro, Samsung ripone grandi aspettative per il nuovo Samsung Galaxy Note 6, il nuovo phablet top di gamma che sarà pronto per la commercializzazione nel corso dell’estate. Il nuovo Note 6, a differenza del suo predecessore, arriverà anche in Europa con l’obiettivo di conquistare il mercato di fascia alta nel secondo semestre dell’anno.

Nel comunicato ufficiale con cui accompagna la pubblicazione dei risultati, Samsung sottolinea la crescita dei ricavi di alcuni comparto dell’azienda come la produzione di memorie e di display OLED, sempre più apprezzati e richiesti dal mercato. Da notare però che la divisione display di Samsung è in perdita a causa dell’estrema concorrenza nel mercato dei display LCD che ha portato ad un forte calo di prezzi e, di conseguenza, ad una drastica riduzione dei guadagni. Staremo a vedere se Samsung riuscirà a bissare il successo ottenuto nel Q1 2016 anche nel corso dei successivi tre mesi.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

La stella “Vampire” si sta restringendo e presto esploderà

La nana bianca RX J0648.0–4418, situata a circa 1.700 anni luce dalla Terra, sta attirando l'attenzione degli astronomi...

Cambiamento intenzionale della personalità: come la scienza svela la possibilità di trasformarsi

La ricerca recente ha esplorato un aspetto affascinante della psicologia umana: la possibilità di cambiare intenzionalmente la propria...

Scioglimento dei ghiacci in Antartide: il rischio nascosto di eruzioni vulcaniche

Il continente antartico, coperto da una coltre di ghiaccio spessa fino a 4 chilometri, custodisce uno dei più...

PS Plus e Xbox Game Pass: ci sono ancora margini di miglioramento

PS Plus e Xbox Game Pass, i due servizi di abbonamento offerti rispettivamente da Sony e Microsoft non stanno crescendo...