Samsung Veyron: le specifiche del nuovo smartphone a conchiglia

Date:

Share post:

Sebbene in Europa non siano più così diffusi, gli smartphone a conchiglia rappresentato una significativa nicchia del mercato in Asia che Samsung non ha intenzione di trascurare. Come riportato da Sammobile, nel database di Zauba, noto importatore indiano che ci rivela spesso diverse informazioni sui prossimi dispositivi in arrivo, compare il nuovo Samsung SM-W2017, uno smartphone a conchiglia già comparso in rete, nei giorni scorsi, con il nome in codice Samsung Veyron.

Stando a quanto emerso sino ad oggi, il nuovo Samsung Veyron dovrebbe presentarsi con una scocca realizzata in metallo e vetro (con un design simile alla gamma Galaxy S7) e con un display con risoluzione HD e tecnologia Super Amoled caratterizzato da una diagonale da 4.2 pollici. Il nuovo Samsung SM-W2017 dovrebbe, quindi, presentare dimensioni superiori rispetto ai suoi predecessori arrivati in Asia lo scorso anno che presentano un display da 3.9 pollici.

LEGGI ANCHE: Svolta sicurezza per Samsung Galaxy S6 ed S7: cosa avverrà a luglio

A completare le specifiche tecniche del nuovo Samsung Veyron troveremo il SoC Exynos 8890, il chipset con CPU Octa-Core montato dalle versioni destinate all’Europa del Samsung Galaxy S7 e del Galaxy S7 Edge. Il nuovo smartphone a conchiglia di Samsung, quindi, si configurerà come un vero e proprio top di gamma di grado di fornire prestazioni eccellenti sotto tutti i punti di vista. La scheda tecnica del dispositivo comprenderà anche una fotocamera posteriore da 12 Megapixel ed una fotocamera anteriore da 5 Megapixel. 

Il nuovo smartphone a conchiglia di Samsung arriverà sul mercato asiatico nel corso dei prossimi mesi. Per il momento, sebbene si tratta di un’ipotesi poco probabile, non possiamo escludere una sua commercializzazione anche in Europa dove prodotti di questo tipo sono piuttosto rari. Maggiori dettagli in tal senso emergeranno, senza dubbio, nelle prossime settimane.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di...

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è...

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A...

Le Hawaii si muovono: ogni anno più vicine al Giappone di 10 centimetri

Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico...