Gli scienziati creano nuovi nanolattici più duri dei diamanti

Date:

Share post:

Secondo una ricerca pubblicata su Nature Communications, nuovi nanolattici hanno dimostrato un miglioramento di resistenza e rigidità rispetto alle precedenti nanostrutture. Tali materiali sono strutture porose in carbonio tridimensionali unici nel loro genere, risultano incredibilmente leggeri e ultra resistenti.

Gli scienziati dell’Università della California e di altre istituzioni hanno creato dei nuovi nanolattici a piastre che risultano più dure dei diamanti in termini di forza e densità. “Gli scienziati hanno predetto che i nanolattici disposti su lastre sarebbero stati incredibilmente resistenti”, ha detto il ricercatore Cameron Crook. “Non è stato facile produrre queste strutture per concretizzare tale teoria, ma alla fine ce l’abbiamo fatta”.

materiale carbonio

Nanolattici a piastre, il materiale definitivo

Le nuove nanostrutture hanno una rigidità maggiore rispetto a qualsiasi materiale architettonico in circolazione e sono migliori di quelle utilizzate nella scienza e nell’ingegneria dei materiali. “I precedenti progetti non erano stati così efficienti in termini di proprietà meccaniche”, ha aggiunto il coautore dell’articolo Jens Bauer. “Questa nuova classe di nanolattici a piastre che abbiamo creato è più resistente e più rigida di qualsiasi altra nanostruttura”.

Si prevede che i nanolattici di nuova concezione saranno di grande utilità nel settore aerospaziale e aeronautico, poiché la loro combinazione di resistenza e bassa densità dovrebbe migliorare notevolmente le prestazioni di aeromobili e veicoli spaziali.

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...