Gli scienziati creano nuovi nanolattici più duri dei diamanti

Date:

Share post:

Secondo una ricerca pubblicata su Nature Communications, nuovi nanolattici hanno dimostrato un miglioramento di resistenza e rigidità rispetto alle precedenti nanostrutture. Tali materiali sono strutture porose in carbonio tridimensionali unici nel loro genere, risultano incredibilmente leggeri e ultra resistenti.

Gli scienziati dell’Università della California e di altre istituzioni hanno creato dei nuovi nanolattici a piastre che risultano più dure dei diamanti in termini di forza e densità. “Gli scienziati hanno predetto che i nanolattici disposti su lastre sarebbero stati incredibilmente resistenti”, ha detto il ricercatore Cameron Crook. “Non è stato facile produrre queste strutture per concretizzare tale teoria, ma alla fine ce l’abbiamo fatta”.

materiale carbonio

Nanolattici a piastre, il materiale definitivo

Le nuove nanostrutture hanno una rigidità maggiore rispetto a qualsiasi materiale architettonico in circolazione e sono migliori di quelle utilizzate nella scienza e nell’ingegneria dei materiali. “I precedenti progetti non erano stati così efficienti in termini di proprietà meccaniche”, ha aggiunto il coautore dell’articolo Jens Bauer. “Questa nuova classe di nanolattici a piastre che abbiamo creato è più resistente e più rigida di qualsiasi altra nanostruttura”.

Si prevede che i nanolattici di nuova concezione saranno di grande utilità nel settore aerospaziale e aeronautico, poiché la loro combinazione di resistenza e bassa densità dovrebbe migliorare notevolmente le prestazioni di aeromobili e veicoli spaziali.

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro...

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...