Un gruppo di scienziati dell’Istituto Skoltech di Mosca, in Russia, ha utilizzato in maniera innovativa metodi di apprendimento automatico per “prevedere” la nascita dei cosiddetti “materiali superduri“. I materiali superduri hanno recentemente attirato un crescente interesse per via delle loro potenziali implicazioni in ambito industriale, dalla produzione di petrolio alla produzione di componenti ad alta tecnologia. Perchè un materiale possa essere considerato superduro deve possedere due caratteristiche cruciali: durezza e resistenza alla frattura, che rappresentano rispettivamente la resistenza alla deformazione e alla creazione di crepe.
I materiali con proprietà che si adattano ai requisiti specifici possono essere scoperti utilizzando metodi avanzati nelle scienze dei materiali, purchè supportati da un adeguato modello teorico per stabilirne le proprietà. Efim Mazhnik, studente presso lo Skoltech Center for Energy Science and Technology, è riuscito a costruire un modello di questo tipo utilizzando reti neurali convoluzionali su grafici, un metodo che consente la previsione le proprietà di un materiale a partire dalla sua struttura cristallina. Utilizzando una serie di materiali con proprietà note, si può “insegnare” alla rete neuronale a calcolare tali proprietà per strutture sconosciute.
“Di fronte alla mancanza di dati sperimentali sulla durezza e sulla resistenza alla frattura per addestrare adeguatamente i modelli, ci siamo rivolti a dati più abbondanti sui moduli elastici e abbiamo previsto i loro valori per ottenere le proprietà ricercate utilizzando il modello fisico che avevamo creato in precedenza“, afferma Efim Mazhnik. “In questo studio, abbiamo applicato i metodi di apprendimento automatico per calcolare la durezza e la resistenza alla frattura per oltre 120.000 strutture cristalline, sia note che ipotetiche, la maggior parte delle quali non sono mai state esplorate in tal senso“.
Amazon ha deciso di lasciare tutti a bocca aperta. In che modo? Lanciato una marea di offerte tecnologiche, e non…
La cronaca recente riporta un caso drammatico: un bambino di 4 anni è finito in ospedale per una grave necrosi…
Continuano ad arrivare informazioni in merito agli iPhone 17 in arrivo il prossimo settembre. Stando a quanto riportato da MacRumors,…
Il paracetamolo, conosciuto anche come acetaminofene, è uno dei farmaci più utilizzati al mondo per alleviare febbre e dolore. Ogni…
Il 1° luglio 2025, i telescopi del progetto ATLAS in Cile hanno intercettato qualcosa di eccezionale: un oggetto celeste proveniente…
L’età in cui una ragazza ha il primo ciclo mestruale, chiamato menarca, è un indicatore importante della salute riproduttiva e…