News

Gli scienziati sono riusciti a “prevedere” nuovi materiali superduri

Un gruppo di scienziati dell’Istituto Skoltech di Mosca, in Russia, ha utilizzato in maniera innovativa metodi di apprendimento automatico per “prevedere” la nascita dei cosiddetti “materiali superduri“. I materiali superduri hanno recentemente attirato un crescente interesse per via delle loro potenziali implicazioni in ambito industriale, dalla produzione di petrolio alla produzione di componenti ad alta tecnologia. Perchè un materiale possa essere considerato superduro deve possedere due caratteristiche cruciali: durezza e resistenza alla frattura, che rappresentano rispettivamente la resistenza alla deformazione e alla creazione di crepe.

 

Gli scienziati dello Skoltech hanno utilizzato strumenti di apprendimento automatico applicandolo alle scienze dei materiali

I materiali con proprietà che si adattano ai requisiti specifici possono essere scoperti utilizzando metodi avanzati nelle scienze dei materiali, purchè supportati da un adeguato modello teorico per stabilirne le proprietà. Efim Mazhnik, studente presso lo Skoltech Center for Energy Science and Technology, è riuscito a costruire un modello di questo tipo utilizzando reti neurali convoluzionali su grafici, un metodo che consente la previsione le proprietà di un materiale a partire dalla sua struttura cristallina. Utilizzando una serie di materiali con proprietà note, si può “insegnare” alla rete neuronale a calcolare tali proprietà per strutture sconosciute.

Di fronte alla mancanza di dati sperimentali sulla durezza e sulla resistenza alla frattura per addestrare adeguatamente i modelli, ci siamo rivolti a dati più abbondanti sui moduli elastici e abbiamo previsto i loro valori per ottenere le proprietà ricercate utilizzando il modello fisico che avevamo creato in precedenza“, afferma Efim Mazhnik. “In questo studio, abbiamo applicato i metodi di apprendimento automatico per calcolare la durezza e la resistenza alla frattura per oltre 120.000 strutture cristalline, sia note che ipotetiche, la maggior parte delle quali non sono mai state esplorate in tal senso“.

Nello Giuliano

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025