News

La scomparsa degli insetti: un fenomeno più grave di quanto ipotizzato

Quando si parla di estinzione si fa quasi sempre riferimento ad animali di medio-grande taglia. Elefanti, rinoceronti, tigri, balene. Associare queste specie alla scomparsa totale fa sempre diventare un po’ tristi. Quando si parla di insetti invece, almeno tra le persone comuni, difficile che qualcuno venga colto da un attacco di malinconia. In realtà, come già detto, la scomparsa di questi piccoli esseri è un problema in quanto sono alla base di molti ecosistemi. La situazione è peggiorare di quanto ipotizzato finora.

In uno studio condotto su larga scala negli ecosistemi più disparati della Germania, si è scoperto che le specie di insetti siano diminuite di circa un terzo rispetto alla popolazione originaria. Ci è voluto appena un decennio. La ricerca, che per inciso è durata proprio 10 anni, ha evidenziato la scomparsa di diverse specie oltre ad aver sottolineato come quelle presenti, quasi 2700, le popolazione di molte siano in declino.

 

La scomparsa degli insetti

La dichiarazione di uno degli autori, l’ecologo terrestre Sebastian Seibold: “Prima del nostro sondaggio, non era chiaro se e in che misura anche le foreste fossero colpite dal declino degli insetti. I nostri risultati mostrano che ci sono cali diffusi nella biomassa degli artropodi, nell’abbondanza e nel numero di specie attraverso i livelli trofici. Il declino degli artropodi nelle foreste dimostra che la perdita non è limitata agli habitat aperti. Tuttavia, non possiamo accertare se i declino osservati siano determinati dagli effetti ereditati dall’intensificazione storica dell’uso del suolo o dalla recente intensificazione agricola a livello del paesaggio“.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Nostradamus e la profezia per il 2025: crisi globale e nuovo sistema economico?

Mentre il mondo guarda con apprensione ai venti di guerra e al clima sempre più instabile, c’è chi torna a…

13 Luglio 2025

Il trucco matematico per vincere alla lotteria (ma serve un patrimonio)

Vincere alla lotteria sembra un sogno irrealizzabile, ma la matematica ha dimostrato che esiste un modo infallibile per farlo. Tuttavia,…

13 Luglio 2025

Amazon: le migliori offerte hi-tech del giorno

Nonostante il Prime Day di Amazon sia terminato, le offerte continuano ad arrivare e sono per tutti! In questo articolo…

13 Luglio 2025

Grafica inversa: come il cervello ricostruisce il 3D da immagini 2D

Quando guardiamo una fotografia o una scena sullo schermo, vediamo molto più di ciò che è realmente lì. Anche se…

13 Luglio 2025

Ora WhatsApp dice quante persone stanno scrivendo in un gruppo

Dopo aver ridisegnato l'interfaccia per indicare le persone che stanno scrivendo all'interno delle chat, WhatsApp ha deciso di portare in…

12 Luglio 2025

Musica e bambini: come imparare a suonare migliora benessere, fiducia e socialità

Che la musica faccia bene all’anima è un concetto noto, ma oggi la scienza conferma che imparare a suonare uno…

12 Luglio 2025