Sigarette elettroniche: il pericolo del gusto menta

Date:

Share post:

Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Pittsburgh, la semplice aggiunta di aromi alla menta ai liquidi delle sigarette elettroniche è un pericolo. Vengono prodotte più particelle di vapore andando a peggiorare la capacità polmonare. Utilizzando un sistema robotizzato appositamente progettato per simulare i meccanismi della respirazione umana e del comportamento del fumo elettronico, i ricercatori hanno dimostrato che questa combinazione porta a una produzione maggiori di particelle.

 

Il gusto mente per le sigarette elettroniche potrebbe far male alla salute

L’analisi dei dati dei pazienti che fumavano sigarette elettroniche ha rivelato che i fumatori di mentolo avevano una funzione polmonare più debole e respiravano in modo più superficiale rispetto ai fumatori di liquidi privi di mentolo; questo risultato è risultato non influenzato da fattori variabili come età o sesso.

Le autorità continua a fare pressione sui produttori di sigarette per eliminare il mentolo nei prodotti da tabacco.. Questo non sta succedendo invece quando si parla di sigarette elettroniche. Per migliorare la sicurezza dei prodotti, i ricercatori hanno sviluppato un robot del vaping che simula la respirazione umana e può testare la composizione del vapore e gli effetti della tossicità sui dispositivi.

Lo studio suggerisce che l’aggiunta di mentolo alle sigarette elettroniche potrebbe essere altrettanto pericolosa quanto l’acetato di vitamina E, che è stato associato a lesioni polmonari nei fumatori di sigarette elettroniche. Tuttavia, gli autori sottolineano che i benefici e i rischi del vaping devono essere attentamente valutati prima di iniziare a fumarle. Servono altri studi per determinare la pericolosità.

Related articles

Sonno irregolare legato a 172 malattie: cosa rivela il nuovo studio

Dormire in modo irregolare, andando a letto e svegliandosi a orari sempre diversi, potrebbe avere conseguenze molto più...

Malattie croniche in Italia: l’allarme silenzioso che colpisce oltre il 57% degli over 65

In Italia, il 18% della popolazione tra i 18 e i 69 anni convive con almeno una malattia...

Stonehenge: nuove prove rivelano il trasporto umano delle pietre blu

Il celebre complesso megalitico di Stonehenge, eretto circa 4.000 anni fa nella piana di Salisbury, continua a rivelare...

Parkinson: un terapia semplice per contrastare la malattia

Come il morbo di Alzheimer. quello di Parkinson è una malattia complessa la cui origine non è ancora...