Skype è down: in Europa problemi di connessione e disagi

Date:

Share post:

Da diverse ore Skype sta creando grossi problemi in Italia e in molti altri Paesi dell’Europa occidentale e centrale. Il disservizio non permette di ricevere ed inviare messaggi tramite la piattaforma, sia con il client desktop che con le applicazioni per smartphone e tablet Android, iOS e Windows. Al momento risulta impossibile anche effettuare chiamate o videochiamate.

La conferma dal down di Skype è arrivata da Microsoft, proprietaria del servizio, già dopo le prime segnalazioni da parte degli utenti europei che, come detto, da diverse ore non riescono ad inviare e ricevere messaggi tramite la piattaforma.

skype down italia

L’account Twitter del servizio di supporto di Skype ha confermato, diverse ore fa, di aver risolto i problemi di connettività del servizio anche se, da stamattina, Skype continua ad essere down in Italia con moltissimi utenti, noi compresi, che non riescono ad utilizzare il servizio di messaggistica.

Al momento, con i problemi di connessione ancora in corso e l’impossibilità di raggiungere i propri contatti, l’unica soluzione è quella di utilizzare un servizio di messaggistica alternativo, come WhatsApp o Messenger, o verificare se l’utente da contattare ha inserito nel suo profilo il numero di cellulare. Sono tantissimi gli utenti che sfruttano Skype come piattaforma di comunicazione per la propria attività lavorativa ed il down di oggi sta creando non pochi problemi in Europa.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Realme C75 5G debutta in Italia: hardware avanzato e connettività 5G

Realme, brand globale in rapida espansione nel settore mobile, annuncia ufficialmente il lancio italiano del nuovo realme C75...

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...