Array

Smartphone pieghevoli, Samsung rischia di essere anticipata da LG: i motivi

Date:

Share post:

Gli smartphone pieghevoli sono l’ultimo campo di battaglia sul quale si stanno sfidando i principali marchi della telefonia mobile. Vi abbiamo riferito dei progetti di Samsung e del suo Galaxy X1 e Galaxy X1 Plus. Dispositivi che secondo i primi rumor sarebbero dovuti uscire verso la fine di quest’anno, ma che sono stati rimandati a non prima della metà del 2017. Visto che il materiale particolare con cui sono creati, il polyimmide film, sarà pronto solo ad inizio 2018, poi bisognerà fare i conti con i test e la produzione di massa.

Tuttavia, stando a indiscrezioni provenienti dalla stessa Corea del sud, a scippare il primato a Samsung potrebbe essere proprio la connazionale LG. Vediamo perché.

LG più avanti di Samsung di 2-3 anni sugli smartphone pieghevoli

Stando a quanto riferisce Korea Herald – presa come fonte da Apple Insider – LG avrebbe addirittura già pronte 100.000 unità di smartphone pieghevoli per l’ultimo trimestre di quest’anno. Tuttavia, la fonte dice anche che LG voglia distribuirli l’anno prossimo. Ma aggiunge che LG disponga di una tecnologia più avanzata di Samsung di almeno 2-3 anni e che starebbe pensando di rivenderla ad altre rivali della multinazionale coreana. Quali Apple o Huawei. Improbabile dunque che si tratti del prossimo iPhone 8 ad essere pieghevole, ma a questo punto c’è speranza che sia quello del 2018.

Samsung LG smartphone pieghevoli

Come saranno gli smartphone pieghevoli Galaxy X1 e Galaxy X1 Plus di Samsung

Vedremo dunque se LG toglierà il primato a Samsung degli smartphone pieghevoli. E se venderà questa preziosa tecnologia ad altri colossi come Apple o Huawei. Tornando a quelli che saranno gli smartphone pieghevoli di Samsung – Galaxy X1 e Galaxy X1 Plus – sono registrati con codice SM-X9000 e SM-X9050. Avranno display con velocità 4K capace di proiettare immagini olografiche; saranno di circa 5 pollici ma estendibili a 7.

Leggi anche: Samsung straccia Apple quanto a numero di brevetti nel 2016: la classifica

Insomma, il futuro è alle porte. Bisogna solo capire con quale marchio.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida...

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel...

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute...

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom...