La lista di specie minacciate a livello globale si allunga: sono oltre 28.000

Date:

Share post:

Nel corso dei secoli, soprattutto degli ultimi due, l’uomo ha modellato il mondo cercando di renderlo più confortevole per la propria specie. Facendo questo, volente o nolente, ha trasformato gli habitat di altre specie, anche vegetali, rendendogli la vita più complicata; a questo va aggiunto anche l’effetto involontario ovvero i cambiamenti climatici. Il risultato di tutto questo è stato far estinguere alcune di queste e rende in pericolo molte altre. Un nuovo studio che ha preso in esame 106.000 specie ha quantificato che oltre 28.000 sono effettivamente a rischio.

Spesso si grida a come l’uomo abbia portato all’estinzione 1 milione di specie diverse, ma non è assolutamente così. Il numero è alto, certamente, ma non così tanto. Secondo l’IUCN, l’Unione Internazionale per la conservazione della natura, dal 1500 ad oggi se ne sono estinte 873, un numero di grand lunga più piccolo del milione. In ogni caso a questo numero va aggiunto quello di quelle minacciate che sono ben 28.338, ovvero il 27% di quelle prese in esame.

 

Specie a rischio e numeri in crescita

In questo aggiornamento la lista rossa di specie ha visto un aumento di 7000 nomi provenienti da tutto il mondo; di sicuro nei prossimi anni questo numero aumenterà sempre di più. Solo dall’Australia, a questo giro, sono arrivati 501 nomi, a sottolineare come anche un clima già estremo come quello della mega-isola, e quasi superficie totale del continente dell’Oceania, possa peggiorare rendendo impossibile la vita per alcune specie viventi. Niente e nessuno è salvo da tutto questo, animali acquatici, terrestri, volativi, piante, funghi e insetti.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...