Stephen Hawking: le 3 minacce che potrebbero mettere fine alla civiltà

Date:

Share post:

Stephen William Hawking era un fisico teorico, astrofisico, cosmologo e divulgatore scientifico britannico e possiamo sicuramente dire che, grazie a lui, è cambiato il modo in cui oggi comprendiamo l’Universo. Sebbene a 22 anni gli fu diagnosticata la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), fu uno degli scienziati più importanti della storia.

Il suo principale contributo alla scienza è noto come “teoria del tutto“, in cui ha cercato di unificare la teoria della relatività generale di Einstein con le leggi della fisica quantistica. A lui si attribuiscono anche altri importanti traguardi come la prima e principale formula della temperatura di un buco nero e le sue congetture sul tempo immaginario.

Inoltre, in uno dei suoi ultimi interventi, aveva avvertito che gli umani devono lasciare la Terra per sopravvivere come specie e diffuse le sue idee sugli scenari che potrebbero condurci alla fine della civiltà

 

L’uomo 

Una delle conclusioni raggiunte da questo grande scienziato è che l’aggressività potrebbe annientarci perché, sebbene a un certo punto della storia questo ci ha permesso di sopravvivere, di ottenere territori, cibo o relazioni, l’attuale stato di aggressività – che potrebbe sfociare in guerre nucleari – porterebbe semplicemente alla distruzione totale. Al contrario, sentiva che l’empatia potrebbe condurci a uno stato amorevole e pacifico.

 

Intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale potrebbe superare l’evoluzione umana e annientarci. Si è sempre parlato di possibili scenari in cui l’intelligenza artificiale supera l’evoluzione umana, infatti è oggetto di innumerevoli film. Tuttavia, per Hawking questa idea era più che una finzione. Tanto che firmò, insieme a un gruppo di menti brillanti, una lettera in cui si parlava di questa possibilità.

 

Vita extraterrestre

Gli alieni potrebbero portarci fino alla fine del mondo. Nel 2010, Stephen Hawking ha sottolineato che, se esiste una vita extraterrestre intelligente, non potrebbe essere così amichevole, facendo l’analogia di quando Cristoforo Colombo arrivò per la prima volta in America.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione...

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici...

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information,...

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i...