Lo stress termico estremo potrebbe colpire oltre 1 miliardo di persone nel 2100

Date:

Share post:

Lo stress causato da calore e umidità estremi colpirà 1 miliardo e 200 milioni di persone ogni anno entro il 2100, supponendo che le emissioni di gas serra continuino allo stesso ritmo. Queste cifre rappresentano quattro volte il numero di persone attualmente colpite dallo stress da calore, sottolinea la nuova ricerca, che è stata condotta da scienziati della Rutgers University, negli Stati Uniti, i cui risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista scientifica specializzata Environmental Research Letters.

L’aumento della temperatura globale sta aumentando l’esposizione umana allo stress da calore, danneggiando direttamente la salute, l’agricoltura, l’economia e l’ambiente.

 

La ricerca

La ricerca, eseguita presso la Rutgers University, ha tenuto conto dell’umidità come fattore chiave dello stress da calore, così come del calore, a differenza della maggior parte delle indagini condotte, che tengono conto solo del calore.

Quando analizziamo i rischi di un pianeta più caldo, dobbiamo prestare particolare attenzione agli estremi combinati di calore e umidità, che sono particolarmente pericolosi per la salute umana“, ha spiegato l’autore principale dello studio, Robert Kopp.

Ed ha poi continuato: “Ogni parte del riscaldamento globale rende le giornate calde e umide più spesso intense. A New York City (USA), ad esempio, il giorno più caldo, più piovoso e più caldo in un anno tipico è 11 volte più di quanto non fosse nel 19° secolo”, ha aggiunto Dawei Li, scienziato che ha partecipato alle indagini.

Lo stress da calore è causato dall’incapacità del corpo di raffreddarsi correttamente attraverso il sudore. Pertanto, la temperatura corporea può aumentare rapidamente e le alte temperature possono danneggiare il cervello e altri organi vitali.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di...

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è...

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A...

Le Hawaii si muovono: ogni anno più vicine al Giappone di 10 centimetri

Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico...