TESS: il cacciatore di pianeti della NASA ha individuato tre super Terre

Date:

Share post:

Un team di ricerca internazionale, dopo aver analizzato i dati raccolti da TESS, il cacciatore di pianeti della NASA, ha trovato tre esopianeti al centro della costellazione Fornax. I tre esopianeti, i quali si trovano a circa 104 anni luce dal Sistema Solare, sono tre super Terre. Essi infatti hanno caratteristiche simili al nostro pianeta, come una superficie prevalentemente rocciosa, ma la loro massa è dalle due alle dieci volte superiore a quella della Terra.

TESS, il successore del Telescopio Spaziale Kepler, ha individuato le tre super Terre orbitano attorno alla stella HR 858. Ciò che rende particolare questa scoperta è che la stella, situata a 104 anni luce, è visibile ad occhio nudo, anche se la sua luce è piuttosto debole. Infatti si tratta del primo sistema multi planetario ad essere scoperto attorno ad una stella visibile.

 

Le tre Super Terre

Come spiegato in precedenza, una Super Terra è un corpo celeste con caratteristiche simili al nostro pianeta ma con una massa superiore. Essa può variare dalle due alle dieci volte quella della Terra. Nonostante all’interno del Sistema Solare non esistano questi tipi di corpi celesti, è comune trovare delle Super Terre tra i numerosi esopianeti attorno alla nostra galassia.

Le tre recenti scoperte sono però al di fuori della fascia abitabile, il che le rende prive d’acqua allo stato liquido sulla loro superficie. Esse orbitano ad una breve distanza dalla loro stella e le loro temperature sono rispettivamente di 1300°, 1026° e 830°. Queste loro caratteristiche le rendono, a differenza della Terra, inadatte ad ospitare l vita.

Grazie alla visibilità che abbiamo della stella HR 858, gli scienziati sono in grado di studiare il le orbite delle tre Super Terre. Attualmente, un team di ricerca internazionale guidato dal professore Andrew Vanderburg, dell’Università del Texas, sta verificando il comportamento degli esopianeti in relazione alla rotazione della stella.

Related articles

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per...

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario...

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo...

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...