Array

Tasker mette in comunicazione Cortana tramite Windows 10

Date:

Share post:

Cortana non ha fatto in tempo a fare il suo debutto ufficiale, facendo quindi parte integrante dell’appena ufficializzato sistema operativo Windows 10, che un abile programmatore ha sviluppato una serie di applicazioni che permettono di fare interagire l’assistente vocale di Microsoft su dispositivi con sistema operativo Android. João Diasil cui profilo utente è molto noto su Play Store, è l’ideatore del plugin Tasker. Dias ha pubblicato un video, che postiamo di seguito, in cui viene mostrata Cortana in perfetta simbiosi e comunicazione con i plugin AutoRemote ed AutoVoice dell’applicazione Tasker mentre riceve i comandi vocali e controlla le luci delle stanza e disabilita le notifiche sul telefono.

L’integrazioe fra l’assistente Cortana e le applicazioni di João Dias è molto completa. Sulla sua pagina personale su Google+, lo sviluppatore dice che gli utenti sono in grado di eseguire ogni comando AutoVoice utilizzando Cortana tramite il proprio PC con installato Windows 10.

Questi plugin Tasker, come Tasker stesso, non sono un tipo di applicazioni fra le più semplici ed immediate da capire ed utilizzare. Prima di tutto è sconsigliabile andate per tentativi, la prima cosa da fare è installare correttamente Tasker sul vostro dispositivo Android e, in successione, i plugin AutoRemote ed AutoVoice. Ad installazione effettuata, dovrete installare l’estensione AutoRemote per Google Chrome e nelle opzioni far riconoscere il vostro telefono o tablet. Abilitate quindi i comandi di controllo di Cortana, dopodiché avviate Tasker ed importate questo file di profilo. Assicuratevi naturalmente che Google Chrome sia il browser predefinito sul vostro computer.

Supponendo che queste istruzioni non vi avranno scoraggiato e quindi intendete continuare con l’installazione e il relativo uso, potete scaricare AutoRemote e Autovoice individualmente per un paio di dollari ciascuno, oppure averli come parte della sottoscrizione mensile di AutoApps. Avrete bisogno anche di Tasker, che potete scaricare tramite Play Store a € 2,99.

Stefano Pauli
Stefano Paulihttp://www.senzaunordinepreciso.it
Sono appassionato di informatica, tecnologia, musica e pallacanestro. Ho fatto un’esperienza lavorativa ventennale e, da autodidatta, ho imparato il mestiere di dekstop publisher e proofreader, usando applicativi dedicati. Di recente mi sono scoperto web writer, aprendo anche un mio personale blog di informazione e approfondimento.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...