Array

Telefonare in volo? Il governo USA pronto al via libera

Date:

Share post:

Ti è mai passata per la testa l’idea di poter finalmente telefonare in volo? Noi siamo sicuri di sì. Ne è altrettanto sicuro il governo americano degli USA che, nelle rotte aeree locali, potrebbe disporre l’utilizzo dei sistemi mobile per le chiamate via smartphone e tablet a condizione che questi si appoggino ad una connessione WiFi che consenta di telefonare via internet.

Un’opportunità che, come auspicabile, se da un lato contribuisce a far felici di utenti, dall’altra porta a molte perplessità in merito alla proposta del Dipartimento dei Trasporti di lasciare alle compagnie aeree la facoltà di poter scegliere liberamente di aderire o meno al progetto. Così che saranno gli stessi vettori di volo ad informare preventivamente gli utenti dei velivoli della possibilità o meno della concessione del permesso di telefonare in aereo.

Tecnicamente, allo stato attuale, è già possibile utilizzare i servizi di chiamata su alcuni voli come Gogo Inc. e ViaSat Inc. che si appoggiano alle connessioni WiFi per generare i servizi ma, ad ogni modo, le leggi federali vietano l’utilizzo di comunicazioni vocali in volo. Numerosi vettori in Europa, parte dell’Asia e del Medio Oriente offrono, per contro, anche la possibilità di telefonaretelefonare in avolo

Fondamentalmente un divieto inizialmente voluto per contrastare i possibili casi di interferenza con le ATC (Air Traffic Control), ovvero con le torri di controllo. Ora, invece, la preoccupazione è un’altra, ovvero sia garantire ai consumatori un libero accesso ai servizi interattivi con il mondo esterno, puntando oltre il semplice punto fisso della sicurezza.

E voi che cosa ne pensate in proposito? La vicenda Note 7, benché caso isolato nell’intero panorama della telefonia mobile, è servita a delineare i potenziali pericoli di utilizzo di uno smartphone in volo o, invece, non ci dovrebbe essere alcuna preoccupazione essendo un servizio basato sulla possibilità di telefonare via WiFi? Lasciateci pure il vostro parere.

LEGGI ANCHE:Esplosione in volo per il Samsung Galaxy S6: la foto che preoccupa milioni di utenti

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida...

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel...

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute...

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom...