Array

TIM lancia le reti 4G intelligenti di nuova generazione

Date:

Share post:

TIM, in stretta collaborazione con Huawei, lancia in Europa il futuro delle comunicazioni mobili in standard 4G LTE Advanced in grado di incrementare l’efficienza del network in velocità ed affidabilità, secondo gli standard del nuovo progetto CloudRAN.

TIM propone le ultime innovazione nel campo delle comunicazioni mobili di quarta generazione in vista di un ampliamento che si adegui ai futuri sistemi di connessione 5G. Lo fa migliorando le prestazioni della rete e garantendo un miglior margine di copertura nelle zone sensibili di maggiore interesse.

Utilizzando la tecnologia CloudRAN, l’operatore mobile garantisce il futuro del cosiddetto 4G Intelligente, sperimentato a Palermo a partire dal 4 luglio 2016 con l’obiettivo di garantire maggior prestazioni ed anticipando le future reti 5G.

Le zone coperte dal nuovo sistema di comunicazione potranno garantirsi maggiori bandwidth in download ed upload nonché una maggiore affidabilità del servizio ed espansione nelle aree coperte da Carrier Aggregation.Tim Banda Larga

L’obiettivo principale di TIM 4G è quello di creare un’infrastruttura wireless che garantisca una fruizione sui servizi fluida ed al passo con i tempi. L’elaborazione delle informazioni sarà affidata ad un server centrale che coordinerà i segnali radio gestendoli nel network, le cui possibilità saranno ampliate grazie all’utilizzo delle tecnologie 4G LTE Advanced Carrier Aggregation che garantiranno bande prossime ai 300 Mbit/s stabili in download ed una minor interferenza di segnale.

TIM, in tempi recenti, aveva già consolidato l’utilizzo di questi sistemi in laboratorio a Torino, mentre è stata Palermo il teatro operativo pratico che ha consentito di saggiare le nuove potenzialità della rete. La soluzione CloudRAN fornisce un’architettura innovativa che ben si presta a soluzioni di tipo cloud e ad un netto miglioramento delle performance che, entro il 2020, porteranno un’ondata di innovazione e progresso delle reti mobili.

LEGGI ANCHE: 5G e Intelligenza Artificiale, il futuro delle connessioni veloci

Una tecnologia che, secondo gli analisti TIM, garantirà un’esperienza di utilizzo verso l’utente senza precedenti, con estrema fluidità nella gestione dei contenuti digitali ed un anticipo sul 5G e le implicazioni che ne seguiteranno. Restiamo in attesa di ulteriori informazioni.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia...

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono...