News

TIM sottoscrive la collaborazione con VialPay per pagamenti sicuri

TIM è senza dubbio uno degli operatori telefonici più diffusi nel nostro Paese, visto le ottime offerte per linea fissa e mobile che continuamente propone, anche per superare la concorrenza sempre più agguerrita. L’azienda ha recentemente comunicato di aver la soluzione VialPay, sviluppata da Vetrya, per il proprio direct carrier billing. Grazie a tale piattaforma potrà garantire pagamenti digitali sicuri ed efficienti per servizi e contenuti distribuiti su reti mobili e fisse. Scopriamo di più in merito.

 

TIM e l’accordo con VialPay

VialPay nasce dall’esperienza ed impegno del Gruppo Vetrya S.p.A. nel mercato delle piattaforme digitali, e permette a grandi brand, gestori di servizi di trasporto, ticketing ed appunto operatori telefonici di far pagare i servizi con accredito diretto sulla bolletta telefonica fissa e mobile, in maniera complementare o alternativa ai sistemi dei circuiti di carte di credito o conto corrente bancario.

Tale aspetto è molto importante in un’era dominata dalla digitalizzazione, consentendo così di effettuare pagamenti rapidi, sicuri ed efficienti da tablet, smartphone, pc e quant’altro. Proprio riguardo a ciò è stata svolta una recente analisi di mercato sul settore del Direct Carrier Billing, riportata da Juniper Research, ed essa rivela che passerà da 37 miliardi di dollari nel 2020 a 100 miliardi di dollari entro il 2025, grazie ai servizi digitali acquistati su credito telefonico. Lo studio prevede inoltre un tasso di crescita del 172% e vede i contenuti digitali all’87% della spesa per il carrier billing.

Scelta giusta quindi per TIM di affidarsi a VialPay che, inoltre, è già interconnesso con Vodafone Global, Wind3 e molti altri operatori di telefonia in tutto il mondo.

Foto di TIM

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Paracetamolo dalla plastica riciclata: la nuova frontiera della farmaceutica sostenibile

Il paracetamolo, conosciuto anche come acetaminofene, è uno dei farmaci più utilizzati al mondo per alleviare febbre e dolore. Ogni…

19 Luglio 2025

La cometa 3I/ATLAS: un viaggiatore interstellare primordiale

Il 1° luglio 2025, i telescopi del progetto ATLAS in Cile hanno intercettato qualcosa di eccezionale: un oggetto celeste proveniente…

19 Luglio 2025

Ciclo troppo precoce o troppo tardivo? I segnali da non sottovalutare

L’età in cui una ragazza ha il primo ciclo mestruale, chiamato menarca, è un indicatore importante della salute riproduttiva e…

19 Luglio 2025

Demenza: un rischio maggiore a causa di un farmaco

Spesso si parla di come sono stati scoperti farmaci pensati per trattare altre patologie che mostrano capacità importanti anche per…

19 Luglio 2025

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare. Chi subisce…

18 Luglio 2025

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di sviluppare l’Alzheimer.…

18 Luglio 2025