Lanciare bombe nucleari per fermare gli uragani: la strana proposta di Trump

Date:

Share post:

Quando si parla di Trump c’è sempre da stare attenti e anche a questo giro va fatto lo stesso. Apparentemente il Presidente degli Stati Uniti ha suggerito di usare le bombe atomiche per ridurre il numero e la potenza degli uragani che annualmente colpiscono le coste sud-orientali del paese. Questo suggerimento è stato fatto dall’uomo la settimana scorsa in una riunione con gli alti funzionari della Sicurezza Nazionale. Detto questo però c’è anche da sottolineare che è arrivata una smentita diretta tramite Twitter durante il G-7 che sta avvenendo in Francia.

 

Trump, Musk e le bombe nucleari

Trump è chiaro e lapidario, la storia pubblicata per la prima volta da Axios è una Fake News; queste ultime due parole sono una combinazione amata dal POTUS che le ha usate anche fin troppo negli ultimi anni. Detto questo c’è da dire che non è la prima volta nella storia dell’uomo che viene paventata tale strano progetto con l’intento di ridurre l’impatto di tali fenomeni atmosferici.

Nel lontano 11 ottobre 1961 il capo dell’Ufficio meteorologico degli Stati fece, Francis Riechelderfer, fece un discorso durante il National Press Club. La parte centrale del suo intervento? “Un giorno avremmo potuto immaginare la possibilità di far esplodere una bomba nucleare su un uragano lontano in mare.”

Chissà se è vero, soprattutto visto che poco fa anche Elon Musk aveva detto qualcosa di simili solo che il punto non era bombare con le atomiche gli uragani, ma piuttosto Marte. Lo scopo è rendere leggermente più abitabile il pianeta rosso facendo comparire un leggero strato di anidride carbonica che fungerebbe da atmosfera.

Related articles

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida...

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel...

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute...

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom...