Foto di United via Bbc
La compagnia aerea statunitense United ha pianificato di riprendere a fare viaggi supersonici a partire dal 2029. Per fare ciò ha pensato di acquistare 15 aerei supersonici in grado di viaggiare in modo più veloce rispetto alla velocità del suono. I voli passeggeri supersonici terminarono nel 2003, quando Air France e British Airways ritirarono il Concorde.
Il nuovo velivolo Overture sarà prodotto da una società con sede a Denver chiamata Boom, che deve ancora testare in volo un jet supersonico. L’accordo di United è condizionato al fatto che il nuovo aereo soddisfi gli standard di sicurezza. Un tipico aereo passeggeri può navigare a circa 900 km/h, ma si prevede che Overture raggiunga una velocità di1.805 km/h.
Riducendo i tempi di viaggio questo nuovo aereo dovrebbe essere in grado di fare un volo da Londra a New York in sole 3 ore e mezzo, risparmiando almeno tre ore di volo. Tuttavia due sono le preoccupazioni che vengono a galla: il rumore e l’inquinamento. Viaggiare più velocemente della velocità del suono provoca un boom sonico, che può essere sentito a terra come un forte tuono o un’esplosione.
Boom, l’azienda ideatrice, afferma di essere fiduciosa che l’aereo non sarà più rumoroso di altri moderni aerei passeggeri durante il decollo, il sorvolo della terra e l’atterraggio. Spera anche miglioramenti nella progettazione degli aeromobili poiché Concorde lo aiuterà a ridurre e mitigare il boom sonico. Anche qui sorge un’altro grande problema: il consumo di carburante. Come possiamo immaginare volare in questa altissima velocità comporta un uso maggiore di carburante, ma sembrerebbe che questo nuovo aereo sia a zero emissioni di carbonio.
Può assumere la forma di “biodiesel elegante” composto da qualsiasi cosa, dai grassi animali di scarto dell’industria agricola alle colture ad alta energia appositamente coltivate. Tuttavia un grosso problema è che il mondo è molto lontano dall’avere qualcosa di simile alla capacità di produzione necessaria per produrre abbastanza biocarburante per alimentare l’intera industria dell’aviazione.
La compagnia prevede che i processi “dall’energia al liquido”, in cui l’energia rinnovabile come l’energia eolica viene utilizzata per produrre combustibile liquido, colmeranno il deficit. A differenza del precedente, la compagnia si aspetta che Overture sia redditizia per le compagnie aeree anche se i biglietti vengono venduti allo stesso prezzo di una tariffa normale di classe business. In definitiva, spetta allo United stabilire i suoi prezzi, ma vorrà vedere un ritorno sul suo investimento di 200 milioni di dollari per aereo.
Foto di United via Bbc
Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…
Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…
Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…
Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…
Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…
Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…