I vegetariani hanno più probabilità di soffrire di depressione

Date:

Share post:

Secondo un nuovo studio, i vegetariani hanno un rischio doppio di soffrire di depressione rispetto a chi mangia carne, non importa la quantità. I dati raccolti provengono dal Brasile e la risposta del perché non bisogna ricercarla nell’apporto nutrizionale. Non si parla quindi dell’apporto totale di calorie, l’assunzione di proteine e di altri nutrienti. Di cosa si tratta quindi?

 

Vegetariani e depressione: un collegamento ancora misterioso

Trovare una risposta in questi contesti non è mai così semplice. Una delle ipotesi parte dal presupposto opposto. Le persone già depresse tendono con più facilità, relativamente parlando, a prendere la decisione di diventare vegetariani. Uno dei sintomi di questa condizione psicologica è quella di sentire in colpa e vale anche per gli animali uccisi per ricavarne cibo, soprattutto quando si parla di allevamenti intensivi.

Un altro discorso che lega i vegetariani e il rischio di depressione si può incontrare negli aspetti sociali dell’alimentazione. Non voler mangiare carne può precludere la scelta di andare a mangiare fuori, per esempio, andando a creare difficoltà nei gruppi di pari formali e informali. In un gruppo di persone meno ricettive, chi non mangia carne può iniziare a trovarsi sempre più fuori posto.

Al momento di risposte certe non ce ne sono, ma alcune sono state eliminate, come il cercare un terzo fattore che non collega direttamente i vegetariani e la depressione. Per esempio, essere donna è uno di questi. Le donne tendono a essere con più probabilità vegetariane così come anche depresse. Secondo lo studio però, almeno in Brasile, questo non era il caso.

Related articles

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha...

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica....

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che...

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli...