News

Vitamina B6: l’integratore è in grado di ridurre depressione e ansia

Secondo una nuova ricerca gli integratori di vitamina B6 sono in grado di ridurre la depressione e l’ansia. I giovani adulti che sono stati analizzati hanno riportato questi effetti soltanto dopo un mese che hanno cominciato ad assumere questo integratore. Già studi precedenti avevano suggerito che i mutivitaminici erano in grado di abbassare i livelli di stress, ma nessuno aveva mai chiarito quali fossero le vitamine specifiche con questi benefici.

La vitamina B6 è nota per aumentare la produzione del corpo di GABA, acido gamma-aminobutirrico, una sostanza chimica che blocca gli impulsi tra le cellule nervose del cervello. Lo studio ha suggerito che questa vitamina aiuta il nostro corpo a produrre uno specifico messaggero chimico che inibisce gli impulsi nel cervello e lo studio collega questo effetto calmante con una riduzione dell’ansia tra i partecipanti.

 

Depressione ed ansia, la vitamina B6 potrebbe darci una mano

Allo studio hanno partecipato oltre 400 persone alle quali è stato somministrato un placebo e una vitamina B6 e una B12 a dosi superiori da quelle raccomandate. I risultati hanno mostrato che la B12 ha mostrato poche differenti dal placebo, mentre la B6 ha avuto un effetto notevole sui partecipanti e ha aumentato i loro livelli di GABA. Per aumentare i nostri livelli di questa vitamina possiamo cercare di implementare nella dieta tonno, ceci e molta frutta e verdura, anche se secondo gli esperti il miglior modo è attraverso l’integrazione, per ottenere un’effetto sull’umore di una persona.

Sebbene lo studio in una fase iniziale e gli effetti erano deboli, la vitamina B6 potrebbe essere combinata con terapie più tradizionali per un maggiore effetto. Un’opzione potenziale sarebbe quella di combinare integratori di vitamina B6 con terapie parlanti come la terapia cognitivo comportamentale. È stato dimostrato attraverso studi controllati che i metodi cognitivo-comportamentali costituiscono una terapia efficace. La CBT, infatti, ha mostrato risultati superiori o almeno uguali agli psicofarmaci nel trattamento della depressione e dei disturbi d’ansia, ma assai più utile nel prevenire le ricadute.

Lo scopo della terapia si basa sulla risoluzione dei problemi psicologici concreti. Alcune tipiche finalità includono la riduzione dei sintomi depressivi, l’eliminazione degli attacchi di panico e dell’eventuale concomitante agorafobia, la riduzione o l’eliminazione dei rituali compulsivi o dei comportamenti alimentari patologici, la promozione delle relazioni con gli altri, la diminuzione dell’isolamento sociale, e così via. Secondo lo studio, un’ulteriore vantaggio è quello che gli interventi basati sull’alimentazione producono molti meno effetti collaterali spiacevoli rispetto ai farmaci.

Foto di Holger Langmaier da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025