News

La vitamina D apporta numerosi benefici alla vescica e alle vie urinarie

Avere cuore e cervello sani è senza dubbio la nostra priorità, ma quando parliamo della salute della nostra vescica non dobbiamo calare l’attenzione. Chiunque soffra di questi disturbi può davvero cambiare il proprio stile di vita. Ecco perché è bene sapere quali nutrienti prendere se avvertiamo qualche sintomo. Una nuova ricerca suggerisce che esiste un nutriente per la salute della vescica cruciale per chi non ne ha abbastanza: la vitamina D.

Secondo un nuovo studio la carenza di Vitamina D è collegata a una vescica iperattiva, incontinenza urinaria ed altri sintomi delle vie urinarie. Mentre questo studio mostra l’evidente connessione tra vitamina D e salute della vescica, un urologo afferma che questa correlazione non è ancora ben compresa.

 

Correlazione tra vitamina D e salute della vescica

Tuttavia è utile in quanto aiuta gli altri nutrienti ad essere assorbiti al meglio dal nostro organismo. La vitamina D è una vitamina liposolubile, che svolge un ruolo nell’assorbimento intestinale di diversi nutrienti nel corpo. Calcio, magnesio, fosfato, sono tutti assorbiti a causa della vitamina D, e queste cose svolgono anche un ruolo nei reni e la salute della vescica. Una carenza di vitamina D rende una persona incline ad avere un’incontinenza urinaria.

Il calcio è importante per la salute della vescica perché aiuta con la contrazione muscolare, compreso il muscolo detrusore. Questo muscolo si trova nelle pareti della vescica e rimane rilassato per consentire alla vescica di immagazzinare l’urina, contraendosi quando facciamo pipì per rilasciarla. È anche associato alla prevenzione dei calcoli renali. Il nuovo studio indica anche i recettori della vitamina D che si trovano nelle cellule scheletriche e muscolari lisce, incluso il muscolo detrusore. Oltre ad aiutare con l’assorbimento dei nutrienti, questo indica un altro motivo chiave per cui il nutriente è così importante per la salute della vescica.

Sfortunatamente quasi la metà della popolazione non assume abbastanza vitamina D e ciò può causare altri problemi, come alcuni tipi di cancro e disturbi digestivi. Esistono diversi modi per aumentare i nostri livelli di vitamina D. Uno tra tutti attraverso il cibo, ossia attraverso l’assunzione di cibi grassi come salmone, acciughe e tonno in scatola. È possibile assumerlo. attraverso l’esposizione al sole e attraverso integratori.

Foto di Alina Kuptsova da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025