News

WhatsApp, arriva il nuovo aggiornamento che prevede il cambio dell’interfaccia

Arriva su Android la nuova versione di WhatsApp, aggiornamento della variante 2.20.120.17, non mancano le novità soprattuto riguardanti l’interfaccia e non solo. Il colosso di messaggistica instantanea ha aggiunto delle migliorie sia in campo estetico sia in campo funzionale.

Ha aggiunto oltre al cambio d’interfaccia anche una nuova UI per WhatsApp Web, si tratta di una funzione che permette di connettere un altro dispositivo, infatti andando a cliccare la spunta “Connetti un device”, sarà possibile in futuro creare vere e proprie sessioni con altri dispositivi.

 

WhatsApp, nuovo aggiornamento riguardante l’interfaccia dell’app

Anche per quanto riguarda lo Storage Usage, la nuova funzione integrata per quanto riguarda la gestione della memoria occupata da WhatsApp, sono state importate ulteriori migliorie. Saranno disponibili infatti tre categorie:

  • Quello occupato dai media
  • Spazio occupato dai file non essenziali
  • Spazio occupato dalle chat

In questo modo si andrà a cancellare file da queste categorie, non si potrà più quindi eliminare lo specifico file. L’interfaccia completamente rivista, ridisegnando la sezione Uso dello spazio di archiviazione arricchita di dettagli e maggiori strumenti di utilizzo. La schermata è stata divisa in sezioni, ciascuna contenente informazioni e strumenti; partendo dall’alto troviamo una barra che rende immediatamente comprensibile lo spazio occupato dai file.

 

Gestione spazio di memoria

La parte centrale è la più estesa e certamente la più utile, è dedicata interamente al controllo e alla gestione dei file più pesanti e che di conseguenza occupano più spazio, ovvero: immagini, video e messaggi vocali. La parte centrale è a sua volta suddivisa in altre due sezioni: la prima contiene i file che superano i 5 MB e che quindi risultano essere molto pesanti; nella seconda parte vengono conservati i file inoltrati più volte. In queste due sottosezioni è possibile gestire ed eliminare anche singolarmente i file.

La sezione inferiore è l’area dedicata interamente alle singole chat e il relativo peso di ciascuna; qui è possibile gestirle cliccandoci sopra per visualizzare i file condivisi e decidere nel caso di eliminare il contenuto o l’intera chat. Ricordiamo inoltre che WhatsApp sta facendo passi da gigante anche per quanto riguarda la versione Web, introducendo la tanto attesa funzione che permetterà di effettuare chiamate e videochiamate anche da Desktop; la funzione sembra ormai in dirittura d’arrivo.

Foto di antonbe da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Un nuovo sistema di somministrazione di farmaci potrebbe rivoluzionare la lotta all’Alzheimer

Un team di ricercatori della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Porto (FEUP) ha sviluppato un sistema innovativo per la somministrazione…

13 Febbraio 2025

Stress e percezione uditiva: come il cervello modifica l’elaborazione dei suoni

Lo stress è una condizione che influenza profondamente il nostro organismo, alterando non solo il comportamento e le risposte fisiologiche,…

13 Febbraio 2025

Stili di attaccamento: come le prime relazioni influenzano la nostra vita emotiva

Gli stili di attaccamento sono modelli di comportamento e relazione che si formano durante l’infanzia, principalmente attraverso l’interazione con i…

13 Febbraio 2025

Recensione Samsung Galaxy S25 Ultra: lo smartphone più completo

Samsung Galaxy S25 Ultra è lo smartphone più completo in circolazione, potremmo riassumere tutta la recensione in poche parole, un prodotto…

13 Febbraio 2025

OpenAI è certa che il costo dell’IA scenderà di anno in anno

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

12 Febbraio 2025

I computer biologici: un futuro a basso consumo energetico

L'informatica moderna si basa su chip con miliardi di transistor, capaci di eseguire milioni di operazioni al secondo. Tuttavia, questa…

12 Febbraio 2025