WhatsApp: l’app nativa per macOS è finalmente arrivata

Date:

Share post:

Dopo mesi di attesa il momento è finalmente arrivato, WhatsApp ha rilasciato al pubblico la versione nativa (beta) della sua app per macOS. Il lancio arriva con alcuni mesi di ritardo rispetto alla versione per Windows. Grazie all’app è possibile sfruttare tutti i benefici della versione iOS anche sui computer della mela morsicata. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

Siete tra coloro che utilizzano spesso WhatsApp Web sul vostro Mac? Allora la nuova app nativa vi svolterà decisamente la vita. Dopo averla scaricata, tutte le funzioni, così come le vedete su iPhone, saranno disponibili anche per Mac. Per non parlare, inoltre, della fluidità che la versione Web non avrebbe mai potuto dare.

 

WhatsApp per macOS: come avere l’app in anteprima

WhatsApp è al lavoro su una versione macOS di WhatsApp da davvero molto tempo. Finalmente, poche ore fa, ha rilasciato la possibilità per tutti di scaricare la versione beta dell’app. In che modo? Molto semplice. Tutto ciò che bisogna fare è scaricare il file dmg direttamente dal sito ufficiale WhatsApp. In questo modo, avrete la possibilità di provare l’applicazione prima che venga rilasciata in versione definitiva. Ricordiamo, ovviamente, che trattandosi di una beta potrebbero esserci piccoli bug con alcune funzioni.

Al momento, l’azienda non ha comunicato una data ufficiale di rilascio per la versione definitiva di WhatsApp macOS. Considerando il rilascio al pubblico della versione beta, però, possiamo intuire che non manca molto. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Recensione POCO M7 Pro 5G: smartphone di fascia mMedia con display aMOLED e fotocamera con OIS

Il POCO M7 Pro 5G si inserisce con decisione nel segmento degli smartphone di fascia media, proponendo un...

Scoperta la stella compagna di Betelgeuse: un enigma risolto

Per secoli, Betelgeuse ha brillato nei cieli attirando l’attenzione di osservatori e scienziati. La supergigante rossa, facilmente visibile...

La maggior parte delle persone non sa disegnare la lettera “g” stampata

La “g” che tutti leggono ma nessuno conosce Ogni giorno la incontriamo centinaia di volte: su libri, giornali, schermi...

WhatsApp introduce la modalità notte all’interno della fotocamera

WhatsApp continua a sfornare funzioni per rendere la fotocamera interno all'app sempre più versatile. Dopo aver decisamente migliorato...