Whatsapp Beta 2.17.148 introduce nuovi comandi semplificati per la personalizzazione del testo

Date:

Share post:

Whatsapp Messenger rappresenta, al momento, l’applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo. Conta, di fatto, su un parco funzioni adeguato ad un utilizzo ad ampio raggio, e destinato a migliorare l’interattività ed i servizi per andare in contro alle esigenze del pubblico.

La concorrenza di applicazioni rivali, in particolare, spinge il team di sviluppatori a nuove valutazioni in merito alle funzioni da concedere. Funzioni che, come sempre, vengono anticipate a priori dai circuiti di beta testing.

L’ultima build, nello specifico, migliora la personalizzazione dei testi, in controtendenza ai meccanismi un po troppo complessi avutisi finora con l’apposizione di particolari simboli di formattazione che, nonostante tutto, hanno consentito di applicare un’evidenziazione base del testo per il corsivo il grassetto ed il testo barrato.

Con l’ultima Beta Whatsapp, quindi, le funzioni migliorano a vantaggio di un sistema che garantisce l’utilizzo di appositi comandi di attivazione per le funzioni di personalizzazione del testo, così come evidenziato dalle varie fonti che per prime si sono portati all’analisi delle ultime build in Beta. Whatsapp Beta 2.17.148

Tanto gli utenti Android, tanto gli utenti iPhone potranno quindi contare su un nuovo set di shortcut ad hoc per l’accesso alle funzioni di formattazione del testo. Una funzione senz’altro molto attesa da un pubblico sempre più esigente. Voi che cosa ne pensate al riguardo? Vi piace l’idea? Spazio a tutti i vostri commenti al riguardo. Ti ricordiamo che puoi accedere al download della nuova applicazione Whatsapp beta v2.17.148 direttamente da questo link.

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per...

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario...

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo...

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...