Whatsapp: boom di messaggi nella notte di Capodanno

Date:

Share post:

La sera di Capodanno, per il classico Veglione di fine anno, si attende di solito la mezzanotte con gli amici o con la famiglia. Non sempre sono con noi tutte le persone care a cui vorremmo augurare un buon anno nuovo, per questo a mezzanotte si inviano messaggi di auguri o si telefona alle persone per cui sentiamo il desiderio di esprimere il nostro augurio. E per questa fine del 2019 e l’inizio del 2020, la maggior parte delle persone ha scelto WhatsApp per fare gli auguri ad amici e parenti. A Capodanno infatti la famosa app di messaggistica istantanea ha visto il suo maggior utilizzo. È stata infatti utilizzata più volte rispetto a qualsiasi altro giorno nella sua storia.

 

Record di messaggi su WhatsApp per Capodanno 

Più di 100 miliardi di messaggi sono stati inviati il 31 dicembre tramite WhatsApp, stabilendo così un nuovo record per l’applicazione di proprietà di Facebook. È stato infatti il numero più alto di messaggi inviati in un solo giorno nei 10 anni di attività di Whatsapp.

Solo nel Regno Unito sono stati inviati oltre 900 milioni di messaggi di auguri per l’inizio del 2020. E, secondo le dichiarazioni della società, oltre 12 miliardi di messaggi, tra tutti quelli inviati, erano messaggi con foto, disegni e GIF.

 

Dalle cartoline alle piattaforme di messaggistica istantanea, la comunicazione che cambia

Questo non è solo un record per WhatsApp, ma anche un segnale di come la società e le comunicazioni siano cambiate nel corso degli ultimi anni. In brevissimo tempo siamo passati dagli SMS e dai complicati e costosi MMS, all’utilizzo di piattaforme di messaggistica che ci consentono di inviare messaggi, file, immagini, documenti ed audio in un istante ed in qualsiasi parte del mondo, basta disporre di connessione internet.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di...

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette...

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti,...

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo...