WhatsApp down: Codacons chiede rimborso per gli utenti italiani

Date:

Share post:

WhatsApp nella notte tra il 3 e il 4 maggio è andato offline per alcune ore, la situazione è poi tornata alla normalità con tanto di scuse ufficiali da parte dell’azienda. Il fatto però non è stato comunque chiarito a dovere e non si placano le polemiche per questo strano disservizio. Innegabile il disagio per gli utenti di tutto il mondo, ricordiamo infatti che il black-out è stato globale, in ballo anche conseguenze legali.

Alcuni utenti vorrebbero ottenere un rimborso per il disagio causato dal mancato funzionamento di WhatsApp e la loro richiesta non sembra campata in aria, il Codacons si è schierato in prima linea. Scopriamo insieme questa iniziativa e quali sono le reali possibilità di successo.

Blackout WhatsApp: il Codacons chiede rimborsi

L’associazione a tutela dei consumatori italiani si è fatta sentire in queste ore, pubblicando un comunicato con il quale si richiede a WhatsApp di fornire un rimborso agli utenti, che a causa del disservizio non hanno potuto inviare e ricevere messaggi.

isis-alrawi-messenger-telegram-whatsapp-1030x615

Il presidente Carlo Rienzi precisa come il down del servizio sia stato prolungato, evidente il danno per l’utenza, è stata sottolineata anche la mancanza di comunicazioni da parte dell’azienda, che si è fatta viva solo molte ore dopo. Di certo, non si può dire che la situazione sia stata gestita al meglio.

Il Codacons fa sul serio e altre realtà potrebbero seguire il suo esempio nelle prossime ore, al momento però la prospettiva di rimborsi non appare tanto concreta visto che WhatsApp è offerto gratuitamente agli utenti, questo è un elemento non trascurabile. Sembra tramontare dunque una soluzione pecuniaria, dovrebbero essere valutati altri metodi di rimborso.

Al momento l’offensiva del Codacons non sembra destinata ad aver grande successo, ma i consumatori si sono comunque fatti sentire richiamando l’azienda alle proprie responsabilità. Vi terremo aggiornati su questa vicenda.

 

Related articles

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno...

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete....

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere...

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema...