Array

WhatsApp, è la fine per i concorrenti! Ora é possibile trasformare video in GIF

Date:

Share post:

WhatsApp corre molto di più rispetto alla concorrenza: è stata introdotta con l’ultimo aggiornamento la possibilità di trasformare video in GIF animate, quello che davvero aspettavano tutti gli utenti. Si potrà quindi creare una GIF animata partendo da un video ripreso direttamente con lo smartphone.

In realtà queste GIF animate non sono proprio semplicissime da creare. C’è però una buona e una cattiva notizia: la prima già la sapete, e cioè la sua disponibilità, la cattiva è che per ora è disponibile solo su iOS, su iPhone per essere chiari. Sarà poi disponibile sugli smartphone Android come i Samsung Galaxy? Sì, sicuramente, ma attualmente non si sa quando.

WhatsApp

La versione per iOS è la 2.16.15 e consente di condividere GIF animate su WhatsApp usando il popolare sito Giphy, ma come detto consente anche di crearne di originali tramite un video girato dal proprio smartphone, per un massimo di 6 secondi. Se il proprio video sarà più lungo si potrà tagliare e addirittura si possono aggiungere anche disegni a mano libera, testo ed emoji, grazie a iOS 10.

Purtroppo per ora queste GIF non possono essere curiosamente condivise su Facebook (al posto suo apparirà solo un’immagine) ma sì su Telegram e Slack. Attendiamo impazienti anche il rilascio su Android, ma dato che ora è disponibile per i fortunati possessori di iPhone scommettiamo che gli sviluppatori WhatsApp non tarderanno a rilasciarlo anche sul sistema del robottino verde.

WhatsApp

Related articles

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre...

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica...

Il cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolci

Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché:...