L’app di messaggistica istantanea WhatsApp sta testando una nuova funzionalità che consente agli utenti di ascoltare un messaggio vocale dal menu di notifica stesso. WhatsApp consente già ai suoi utenti di visualizzare in anteprima i messaggi, inclusi i messaggi che contengono video e immagini, all’interno delle notifiche senza effettivamente aprire l’app.
L’anteprima dei messaggi vocali è molto simile alla normale anteprima dei messaggi di WhatsApp: mostra il nome del mittente e una riga dal testo inviato insieme al messaggio vocale.
L’aggiornamento è già attivo sia per gli iPhone che per una serie di smartphone recenti su cui gira Android. Nelle prossime settimane, la novità sarà estesa a un maggior numero di utenti. WhatsApp sta testando un’altra funzionalità che ti permetterà di modificare i file multimediali che hai inviato o ricevuto sull’applicazione.
La funzionalità è in fase di test su entrambe le piattaforme, Android e iOS. Come molte funzionalità di WhatsApp in versione beta, la data di rilascio di questa funzione “Modifica rapida” non è stata resa definitiva.
Il pulsante ‘Modifica’ ti offre gli strumenti di modifica esattamente gli stessi di quello che trovi subito prima di inviare un’immagine a un destinatario: puoi ritagliare, aggiungere testo e scarabocchiare sull’immagine. L’unica differenza qui è che ora puoi modificare le foto che hai ricevuto o che hai già inviato a qualcuno direttamente dall’applicazione.
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…