Array

WhatsApp, occhio alle note audio: dentro può esserci un virus

Date:

Share post:

WhatsApp è il servizio di messaggistica più diffuso al mondo, una piattaforma molto gradita agli utenti ma ad apprezzarla sono anche i malintenzionati. Sono infatti molti i contenuti fraudolenti a sfruttare la nota applicazione, si va dalla truffa ai malware, notizie in tal senso si susseguono senza sosta.

Determinante è una buona informazione, la Polizia di Stato tramite la sua pagina Facebook, Una Vita da Social, cerca di mettere in guardia gli utenti dai rischi, tuttavia WhatsApp continua a rivelarsi un ottimo affare per i cybercriminali. Scopriamo insieme l’ultima minaccia e come fare per evitare guai.

Il nuovo virus su WhatsApp

Capita tutti i giorni di ricevere note audio, uno strumento che negli ultimi anni ha conquistato grande notorietà. Pratico e veloce, il messaggio vocale sta pian piano scalzano il messaggio testuale. Ma fate attenzione perché dietro a queste note, all’apparenza innocuo, possono nascondersi grandi rischi.

whatsapp

I cybercriminali utilizzano un moltitudine di canali per i propri scopi e adesso hanno puntato proprio sui messaggi vocali. Meglio non aprire mail con allegati che risultano provenire da WhatsApp, è questo il sistema scelto dagli hacker per portare avanti i propri fini criminali: l’allegato in questione nasconde infatti un pericoloso virus.

Un trojan controllato per spiare a distanza le attività svolte sulla tastiera dell’utente, il sistema migliore per entrare in possesso di dati sensibili, si pensi a quelli riguardanti il log-in ai servizi bancari. Se abboccate, rischiate privacy e guai ancora peggiori. Evitate l’apertura di ogni mail con mittente WhatsApp, il team non utilizza questo canale per inoltrare messaggi vocali.

Related articles

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una...

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una...

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi...