News

WhatsApp ottiene il supporto per 3D Touch e non solo

WhatsApp ha rilasciato, giusto la scorsa settimana la possibilità di creare gruppi di “incontro” fra utenti, in particolare, su iPhone. La funzione era già testata su Android e arriva su iOS insieme a molti altri strumenti per 3D Touch della piattaforma Apple.

A partire dalla versione 2.19.10, che è stata rilasciata la scorsa settimana nell’App Store, gli utenti possono giocare più strettamente sul nome di un gruppo di messaggi per ricevere informazioni sugli aggiornamenti dello stato dei contatti presenti. Un’altra novità è che chi possiede un iPhone può anche rispondere privatamente a un messaggio inviato in un gruppo.

 

Come rispondere privatamente ai contatti

Per rispondere direttamente a una persona specifica, è necessario toccare il messaggio ricevuto all’interno del gruppo, Quindi, scegliere tra le opzioni “Altro” e “Rispondi privatamente”. A questo punto, viene aperta una conversazione con il mittente del messaggio di gruppo, per una risposta particolare. All’interno della risposta particolare, è possibile notare che il messaggio proviene da un gruppo e da quale gruppo in particolare.

Infine, WhatsApp ha aggiunto la possibilità di incorporare emoji e figurine nell’editor di foto e video. Queste funzionalità sono iniziate a serpeggiare la scorsa settimana ma, se hai già aggiornato alla versione 2.19.11, rilasciata alcuni giorni fa, le puoi già testare tutte. iPhone XR, che non dispone di 3D Touch, non visualizza la funzione extra che dipende dalla funzione.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Paracetamolo dalla plastica riciclata: la nuova frontiera della farmaceutica sostenibile

Il paracetamolo, conosciuto anche come acetaminofene, è uno dei farmaci più utilizzati al mondo per alleviare febbre e dolore. Ogni…

19 Luglio 2025

La cometa 3I/ATLAS: un viaggiatore interstellare primordiale

Il 1° luglio 2025, i telescopi del progetto ATLAS in Cile hanno intercettato qualcosa di eccezionale: un oggetto celeste proveniente…

19 Luglio 2025

Ciclo troppo precoce o troppo tardivo? I segnali da non sottovalutare

L’età in cui una ragazza ha il primo ciclo mestruale, chiamato menarca, è un indicatore importante della salute riproduttiva e…

19 Luglio 2025

Demenza: un rischio maggiore a causa di un farmaco

Spesso si parla di come sono stati scoperti farmaci pensati per trattare altre patologie che mostrano capacità importanti anche per…

19 Luglio 2025

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare. Chi subisce…

18 Luglio 2025

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di sviluppare l’Alzheimer.…

18 Luglio 2025